La connettività non è più un lusso: LATAM porta il Wi-Fi sui voli internazionali e rinnova l’esperienza a bordo
Wifi

2026-05-23 20:39:36
C’è stato un tempo in cui volare significava staccare completamente dalla terra, anche digitalmente. Oggi, quel tempo è finito. La connettività è diventata un vero e proprio “must”, non più riservato esclusivamente ai voli intercontinentali di compagnie premium, ma un servizio sempre più diffuso, desiderato e – finalmente – accessibile. E proprio in questo scenario LATAM Airlines Group segna un punto di svolta: a partire dal 2026, il Wi-Fi sarà disponibile anche sulla sua flotta di aeromobili wide-body per i voli a lungo raggio.
Un investimento da 60 milioni di dollari per volare connessi
Latam fa volare le nuove cabine con le suite di business class, ma non in Italia
L’annuncio arriva con numeri chiari: 60 milioni di dollari stanziati per offrire un’esperienza di volo completamente connessa anche sulle rotte più lunghe come Santiago-Sydney, Lima-Madrid e San Paolo-Londra. Il progetto, sviluppato in collaborazione con Viasat – leader globale nella connettività satellitare – è molto più di un semplice upgrade tecnico: è la conferma che, oggi, restare online mentre si vola non è più un lusso, ma una parte integrante del viaggio.
LATAM è già pioniera in America Latina con la più grande flotta dotata di Wi-Fi della regione: oltre 250 aeromobili narrow body sono già connessi e più di 8 milioni di passeggeri hanno utilizzato il servizio. Rotte come Medellin-Miami, Santiago-Fortaleza e Lima-Havana registrano livelli record di utilizzo. Ora, con l’estensione della connettività ai wide-body, il gruppo chiude il cerchio e trasforma il Wi-Fi in un elemento standard a bordo, sia che si tratti di un volo regionale sia che si sorvolino oceani.
Tecnologia all’avanguardia per un’esperienza senza interruzioni
(function () { let data = { Action: ‘get_products’, wid: ‘edinetchildboxwoocommerce-5’, }; let url = "/frontend-request/action/woocommercebox_get_products/wid/edinetchildboxwoocommerce-5"; const xhr = new XMLHttpRequest(); xhr.open("GET", url, true); xhr.onload = (e) => { const node = document.createRange().createContextualFragment(e.currentTarget.responseText); let elem=document.querySelector("#boxwoocommerce-edinetchildboxwoocommerce-5"); elem.appendChild(node); } xhr.send(); })();
Il cuore di questa evoluzione è Viasat Amara, un sistema che sfrutta la combinazione di satelliti geostazionari (GEO) e a bassa orbita (LEO) per offrire velocità elevate e latenza ridotta, anche nelle aree più remote come il Pacifico meridionale. In parole semplici: una connessione stabile, veloce e continua per tutti i passeggeri, anche a 11.000 metri di altitudine.
Il Wi-Fi non cambia solo l’esperienza dei viaggiatori, ma rivoluziona anche il modo in cui si gestisce un volo. Grazie alla connettività in tempo reale, l’equipaggio può comunicare direttamente con il personale a terra, inviare dati per la manutenzione predittiva e ricevere aggiornamenti per ottimizzare le rotte. È un salto qualitativo che rende l’intero ecosistema più efficiente, proattivo e sostenibile.
Qatar Airways brucia le tappe e lancia il trentesimo Boeing 777 dotato di Starlink
LATAM Play: il volo come una piattaforma digitale
Il Wi-Fi di bordo è solo una parte dell’offerta LATAM Play, l’hub digitale che raccoglie tutti i contenuti di intrattenimento accessibili durante il volo: oltre 300 film, 1.000 episodi di serie TV, 2.000 brani musicali, contenuti per bambini e riviste. Il tutto arricchito dalle collaborazioni con piattaforme di streaming come Disney+, HBO Max e Paramount+.
“La connettività non è solo tecnologia. È ascolto, è modernità, è essere vicini a ciò che conta, anche quando si è lontani” – afferma Paulo Miranda, VP Customer di LATAM Airlines. Che si tratti di lavorare, inviare un messaggio importante, guardare un film o semplicemente condividere sui social un tramonto sopra le nuvole, oggi restare connessi in volo è parte della normalità. LATAM lo ha capito e, con questo passo, alza ancora l’asticella dell’esperienza a bordo.
L’articolo
La connettività non è più un optional: LATAM porta il Wi-Fi anche sui voli a lungo raggio e ridefinisce l’esperienza a bordo
proviene da
The Flight Club
.
