Connect with us

Bandiere Blu 2025: Venezia guida, Forte dei Marmi domina i prezzi

Italia

2026-06-24 14:04:45

Nel 2025 sono

246 i comuni italiani che sono stati premiati con le Bandiere Blu, riconoscimento assegnato dalla Foundation for environmental education

(Fee) che certifica la qualità ambientale delle località balneari e lacustri.

In merito ai

comuni Bandiera Blu 2025 dove le persone cercano di più una casa da comprare, i dati  Casa.it

rilevano:

  1. Venezia
  2. Messina
  3. Pescara
  4. Livorno
  5. Ravenna
  6. Lecce
  7. Sanremo (IM)
  8. Anzio (RM)
  9. Ancona
  10. Pisa

Le Bandiere Blu che non sono capoluoghi di provincia dove si registrano i volumi più elevati di ricerche di case in vendita sono:

  1. Sanremo (IM)
  2. Anzio (RM)
  3. Quartu Sant’Elena (CA)
  4. Terracina (LT)
  5. Viareggio (LU)
  6. Minturno (LT)
  7. Formia (LT)
  8. Fano (PU)
  9. Chiavari (GE)
  10. Monopoli (BA)

Appartamento la tipologia più cercata


Nelle Bandiere Blu dove si cercano più case in vendita la tipologia più cercata è l’


appartamento


, seguito dalla


casa indipendente


e dalla


villa


.

Le case più cercate hanno una metratura

tra i 51 e i 100 mq

, seguite da quelle

dai 101 ai 150 mq

e

dai 151 ai 250 mq

.

Nelle Bandiere Blu dove si cercano più case in vendita,

le case più cercate

hanno un prezzo

tra 100.001 e 200.000 euro,

seguite da quelle

da 200


.001 a 300.000 euro

e da

50.001 a 100.000 euro

.

Nei comuni Bandiera Blu

le case da 1 a 5 locali

in vendita al 1° luglio 2025 hanno un

prezzo medio di 269.251 euro

.


In 18 comuni i prezzi medi di vendita sono inferiori a 100.000 euro

: 17 sono al Sud e 1 al Nord. Si tratta di Cariati (CS), dove le case hanno il prezzo medio di vendita più basso (50.111 euro), Santa Maria del Cedro (CS), Torino di Sangro (CH), Isola di Capo Rizzuto (KR), Roseto Capo Spulico (CS), Sellia Marina (CZ), Caulonia (RC), Corigliano-Rossano (CS), Cirò Marina (KR), Porto Tolle (RO), Trebisacce (CS), Zapponeta (FG), Scanno (AQ), Rocca Imperiale (CS), Bernalda (MT), Villapiana (CS), Campomarino (CB) e Cropani (CZ).


In 88 comuni i prezzi medi di vendita sono nel range 100.001 – 200.000 euro

: 48 sono al Sud, 20 nelle Isole, 13 al Centro e 7 al Nord. Tra questi ci sono 6 comuni con prezzi medi di vendita inferiori a 110.000 euro: San Nicola Arcella (CS), Nova Siri (MT), Alì Terme (ME), Sella Giudicarie (TN), Roccalumera (ME) e Ginosa (TA). 9 comuni hanno prezzi medi di vendita tra 190.000 euro e 200.000 euro: Bedollo (TN), Camerota (SA), San Michele al Tagliamento (VE), Potenza Picena (MC), Bondone (TN), Latina (LT), Termoli (CB), Sori (GE) e Carrara (MS).


In 79 comuni i prezzi medi di vendita sono nel range 200.001 – 300.000 euro

: 26 sono al Centro, 26 al Nord, 20 al Sud e 7 nelle Isole. In questo range le case sono più economiche a Castro (BG), Roseto degli Abruzzi (TE), Bibbona (LI), Parghelia (VV), Calceranica al Lago (TN), Agropoli (SA), Pollica (SA), Tortoreto (TE), Gallipoli (LE) e a Eraclea (VE) con prezzi medi inferiori a 210.000 euro e sono più costose a Gabicce Mare (PU), Budoni (SS), Senigallia (AN), Pietra Ligure (SV) e a Gaeta (LT) con prezzi medi superiori a 290.000 euro.


In 50 comuni le case hanno un prezzo medio di vendita tra 300.001 e 500.000 euro

: 35 comuni sono al Nord, 9 al Centro, 3 nelle Isole e 3 al Sud. In questa fascia di prezzo i comuni con i prezzi medi di vendita più bassi sono Baselga di Pinè (TN), Polignano a Mare (BA), Sanremo (IM) e Caldonazzo (TN) con prezzi medi inferiori a 310.000 euro, mentre quelli con i prezzi medi di vendita più alti, superiori a 450.000 euro, sono Castiglione della Pescaia (GR), Camogli (GE) e Sirmione (BS).

A Forte dei Marmi i costi di acquisto più elevati


In 9 comuni

, di cui 5 al nord, 3 al sud e 1 al centro,

le case da 1 a 5 locali hanno un prezzo medio compreso tra 500.001 e 1.000.000 euro

, mentre

in 1 comune


hanno un


prezzo medio superiore a 1,5 milioni di euro

.


Il comune Bandiera Blu 2025 dove è più costoso acquistare casa è Forte dei Marmi (LU)

poiché le case da 1 a 5 locali in vendita qui hanno un prezzo medio di 1.516.492 euro.

Al secondo posto della classifica si posiziona

Anacapri (NA)

con un prezzo medio di 980.906 euro, al terzo posto

Sorrento (NA)

con un prezzo medio di 882.167 euro, al quarto posto

Toscolano Maderno (BS)

dove le case hanno un prezzo medio di 674.143 euro, al quinto posto

Santa Margherita Ligure (GE)

con un prezzo medio di 638.279 euro. Seguono

Gardone Riviera (BS)

con un prezzo medio di 601.847 euro,

Bonassola (SP)

con un prezzo medio di 556.789 euro,

Piano di Sorrento (NA)

con un prezzo medio di 555.619 euro. Chiudono al nono posto

Pietrasanta (LU)

con un prezzo medio di 548.633 euro e al decimo posto

Riccione (RN)

con un prezzo medio di 514.574 euro.


Tra i comuni Bandiera Blu 2025 dove le persone cercano di più una casa da comprare

,

Venezia è quello più caro

con un prezzo medio di vendita delle case da 1 a 5 locali di 390.577 euro. Seguono Chiavari (GE) con 396.174 euro, Viareggio (LU) con 347.976 euro e Sanremo (IM) con 309.025 euro.

Prezzi medi tra 200.001 e 300.000 euro a Monopoli (BA) con 278.533 euro, Pisa con 268.942 euro, Terracina (LT) con 261.401 euro, Pescara con 252.451 euro, Quartu Sant’Elena (CA) con 251.955 euro, Fano (PU) con 246.042 euro, Ravenna con 238.230 euro, Formia (LT) con 236.556 euro, Livorno con 231.520 euro, Lecce con 220.334 euro e ad Anzio (RM) con 210.409 euro.

Mediamente sotto a 200.000 euro le case ad Ancona con 184.701 euro, Minturno (LT) con 153.288 euro e a Messina con 114.011 euro.

L’articolo
Bandiere Blu 2025: Venezia guida le ricerche ma Forte dei Marmi resta regina dei prezzi
proviene da
showminion.site
.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *