Connect with us

DOOM per SNES torna con un’edizione rara

videogiochi

2025-03-11 04:04:15

Il mondo dei videogiochi retro si prepara ad accogliere una versione completamente rinnovata di uno dei titoli più iconici della storia del gaming. Doom, il leggendario sparatutto in prima persona che ha definito un genere intero, sta per tornare su Super Nintendo Entertainment System con caratteristiche tecniche che promettono di superare i limiti della versione originale degli anni ’90. Questa nuova edizione fisica rappresenta un ponte affascinante tra il passato e il presente, offrendo ai collezionisti e agli appassionati un’esperienza di gioco arricchita da elementi inediti.

L’uomo dietro il miracolo tecnico

A guidare questo ambizioso progetto c’è

Randal Linden

, lo stesso programmatore che lavorò alla versione originale per SNES. La sua esperienza diretta con le limitazioni hardware dell’epoca si è rivelata fondamentale per sviluppare quella che Limited Run Games definisce come una serie di "trucchi grafici impossibili". Questi miglioramenti tecnici non si limitano solo all’aspetto visivo, ma includono anche livelli che erano stati esclusi dalla versione originale del gioco.

Le novità non si fermano qui: il gioco supporta ora il

circle-strafing

, una tecnica di movimento che permette ai giocatori di muoversi in circolo attorno ai nemici mantenendo la mira. Inoltre, nella difficoltà Nightmare, i mostri possono ora rigenerarsi, aumentando significativamente la sfida per i giocatori più esperti.

Una finestra temporale limitata per i pre-ordini

Limited Run Games
ha aperto i pre-ordini per le copie fisiche
, stabilendo come data di chiusura l’8 agosto. Insieme al gioco, l’azienda propone anche un controller compatibile con SNES, dotato della nuova tecnologia Rumble Tech che promette di aggiungere feedback tattile all’esperienza di gioco.

Una collezione per veri appassionati con soli 666 esemplari numerati

L’approccio dell’azienda alla

compatibilità open-source

rappresenta un elemento particolarmente interessante. Gli sviluppatori e i modder potranno accedere al supporto per aggiornare i loro giochi, integrandoli con il supporto per la vibrazione del nuovo controller Rumble Tech SNES. Questa apertura verso la comunità di sviluppatori indipendenti potrebbe aprire nuove possibilità creative per il futuro.

Edizioni speciali per ogni tipo di collezionista

L’edizione standard include un poster 12 x 16, una confezione in stile SNES e il manuale di istruzioni. Per i collezionisti più esigenti, l’edizione da collezione offre un certificato di autenticità numerato individualmente e una confezione premium con stampa a rilievo. La tiratura limitata di

666 copie

per l’edizione speciale è un chiaro riferimento al tema demoniaco del gioco.

Le sfide recenti di Limited Run Games

Questo lancio arriva in un momento delicato per Limited Run Games, che ha dovuto affrontare diverse controversie legate alla qualità dei suoi prodotti. All’inizio di quest’anno, l’azienda e il produttore Retro-Bit hanno dovuto smentire pubblicamente le accuse secondo cui le loro cartucce potevano danneggiare l’hardware originale. In un caso separato, alcune cartucce sono state effettivamente dichiarate potenzialmente pericolose.

La questione della

qualità produttiva

ha rappresentato un problema ricorrente per l’azienda. L’anno scorso, Limited Run Games si è scusata quando il suo produttore ha utilizzato dischi CD-R masterizzati invece di dischi pressati per la riedizione di D, un horror game per 3DO. Nonostante queste difficoltà, l’azienda ha continuato a produrre versioni fisiche di giochi retro, come Rugrats: Adventures in Gameland e Piopow, entrambi rilasciati su cartuccia NES compatibile con l’hardware originale.

In collaborazione con Tom’s Hardware

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *