Polenta, Panorama & Relax: 5 Hidden Gems Near Turin for the Perfect Getaway
attività all’aperto

2025-04-06 10:12:39
Scopri i migliori rifugi facilmente raggiungibili da Torino per mangiare bene, camminare poco e rilassarti tra i monti. Ideali anche per i bambini. A tutti capita di avere voglia di un bel piatto dal sapore rustico, ma non tutti vogliono camminare ore per raggiungere un rifugio e guadagnarselo. Quello che molti non sanno è che ci sono molti rifugi vicino Torino comodamente raggiungibili anche in auto: perfetti per chi vuole soddisfare le sue papille in comodità e per chi non disdegna una bella passeggiata digestiva immerso nella natura. 1. Rifugio Rocca Sella (Caprie) Questo rifugio, accessibile direttamente in auto da Rubiana o da Celle di Caprie, è pronto a ricevere i suoi ospiti il venerdì pomeriggio, sabato e domenica dalle 10:00 alle 23:00. Il ristorante offre un ricco menu piemontese, da gustare ammirando il bellissimo panorama sulla Val di Susa. A pochi passi, inoltre, per chi non vuole rinunciare a fare della buona attività fisica, ci sono diverse vie di arrampicata, oltre ad un’escursione per visitare la chiesetta della Madonna di Rocca Sella. 2. Rifugio del Colle del Lys Tra i rifugi più agevoli figura anche quello del Colle del Lys, a circa 1.300 m. Ci arriva comodamente in auto e subito ci si trova immersi in un’oasi verde, ideale anche per le famiglie. Da qui partono diversi sentieri, molto semplici, che portano al torrione di Mompellato, perfetto per il climbing da falesia, mentre tratti più avventurosi conducono a Monte Rognoso e Civrari. In inverno, qui si scia anche di notte grazie ad un potente impianto di illuminazione, ma nei mesi caldi è una meta tranquilla, ideale per picnic e passeggiate — tutto senza stress, grazie all’ampio parcheggio su strada asfaltata. 3. Rifugio Aquila di Giaveno Sempre senza scarpinate, questo rifugio storico – dove nacque lo sci in Italia – è raggiungibile grazie ad un comodo parcheggio alle spalle. In inverno, è una meta ambita per chi ama lo sci-alpinismo e ciaspolate, mentre in estate regala accesso all’Alpe Combino e alla parete di Rocca Parei, perfetta per vie di media difficoltà. Non manca una cresta alpinistica semplice alle spalle, ideale per neofiti, e un grande prato dove rilassarsi con amici e organizzare grigliate al sole. 4. Rifugio Levi Molinari (1850 m) A 1.850 metri, in alta Val di Susa, è una chicca naturale, perfetta anche per le famiglie con bambini. La strada, asfaltata fino a Grange della Valle, permette infatti di raggiungere il rifugio in 15 minuti a piedi, un percorso davvero alla portata di tutti. Aperto da metà giugno a fine settembre, il rifugio offre una gustosa cucina tradizionale montana, ma anche pareti per praticare il bouldering, oltre a panorami alpini rilassanti. 5. Rifugio Barbara Lowrie (Val Pellice, 1753 m) In Val Pellice, per raggiungerlo basta seguire la strada asfaltata: un comodo accesso per le famiglie, anche con passeggini. Nata come casa di caccia dei coniugi Lowrie, oggi è un bar/ristorante, oltre ad offrire circa 29 posti letto. È base ideale per le escursioni per il Monte Granero e il Colle Barant. |
