Novità di luglio 2025: Governo, lavoro, fisco e aziende
notizia

2025-05-07 01:22:27
La settimana dal 1° all’8 luglio 2025 ha visto importanti sviluppi in ambito fiscale e lavorativo, con novità che impattano direttamente le piccole e medie imprese, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e le famiglie italiane. Ecco le principali modifiche da tenere in considerazione.
Bollo auto: nuove regole e scadenze
Definite le nuove regole a partire dal 1° gennaio 2026, quando entreranno in vigore le nuove disposizioni per il pagamento del bollo auto. Le principali novità riguardano
Pagamento annuale e scadenze
. Il bollo dovrà essere versato in un’unica soluzione annuale, eliminando la possibilità di rateizzazione. La scadenza per il pagamento sarà fissata all’ultimo giorno del mese successivo all’immatricolazione del veicolo. Ad esempio, per un’auto immatricolata il 15 gennaio, il pagamento dovrà essere effettuato entro il 28 febbraio. Le Regioni avranno la facoltà di stabilire scadenze quadrimestrali per alcune tipologie di veicoli, come previsto dal decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 9 maggio 2025.
Bonus mamme: il calendario delle novità
Il bonus mamme subisce ulteriori modifiche, con un calendario particolareggiato per quanto concerne la loro applicazione.
-
Importo fisso:
nel 2025, il bonus è stato sostituito da un contributo esentasse di 480 euro, erogato in un’unica soluzione a dicembre, per le lavoratrici con almeno due figli e un reddito non superiore a 40.000 euro. -
Esonero contributivo:
per le lavoratrici con almeno tre figli, è previsto un esonero contributivo totale fino a 3.000 euro annui, valido fino al compimento del 18° anno del figlio più piccolo, senza limiti di reddito. -
Uniformità dal 2027:
a partire dal 2027, il bonus mamme sarà uniformato, con regole comuni per tutte le lavoratrici madri, indipendentemente dal numero di figli e dal tipo di contratto.
Emergenza caldo: cassa integrazione su misura
In risposta all’emergenza caldo, sono state introdotte misure straordinarie per tutelare la salute dei lavoratori.
-
Cassa integrazione:
le aziende che non possono garantire condizioni di lavoro sicure a causa delle alte temperature possono richiedere la cassa integrazione guadagni. La domanda va presentata online all’INPS e può essere attivata per un massimo di 10 giorni consecutivi. -
Protocollo per la gestione dei rischi climatici:
il 2 luglio 2025 è stato firmato un nuovo protocollo che prevede misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese, con particolare attenzione ai lavoratori esposti a rischi legati al caldo.
Bonus Casa 2025 sul nuovo portale ENEA
Dal 30 giugno 2025 è attivo il nuovo portale ENEA per la trasmissione dei dati relativi agli interventi che beneficiano degli ecobonus e dei bonus casa. L’invio dei dati è obbligatoria per gli interventi conclusi tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025, e per quelli conclusi nel 2024 con spese sostenute nel 2025.
-
Scadenza per l’invio:
i dati devono essere inviati entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Ad esempio, per lavori conclusi il 15 luglio 2025, il termine ultimo per l’invio è il 13 ottobre 2025. Per il primo semestre dell’anno fa invece fede la data di apertura dei portali. -
Accesso al portale:
è possibile accedere al portale solo tramite autenticazione con SPID o CIE.
Patente nei cantieri: crediti aggiuntivi al via
A partire dal 10 luglio 2025, è possibile richiedere crediti aggiuntivi per la patente nei cantieri, introdotta dal decreto legge 19/2024. La patente parte con 30 crediti, che possono essere incrementati fino a un massimo di 100 crediti.
-
Requisiti per l’ottenimento:
i crediti aggiuntivi possono essere ottenuti in base a specifici requisiti, tra cui anzianità aziendale, formazione in materia di sicurezza e investimenti in tecnologie avanzate. -
Gestione tramite portale INL:
le richieste di accredito dei crediti aggiuntivi devono essere presentate tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), che è pienamente operativo dal 10 luglio 2025.
Ascolta anche i
podcast settimanali
di showminion.site.
