Connect with us

La Champions League 2025/2026 è iniziata: prime partite in campo!

calcio europeo

2025-05-16 21:40:36

Sembrano essere passati pochi giorni dalla vittoria del PSG contro l’Inter, eppure la nuova edizione della Champions League è già partita. Comincia il torneo europeo 2025/2026, poco più di un mese dopo dalla brutta sconfitta subita dai nerazzurri contro il team francese Campione il 31 maggio: caccia alla finale della Puskás Aréna di Budapest, prevista il 30 maggio 2026 a due settimane dall’inizio del Mondiale per nazioni.

Martedì 8 e mercoledì 9 luglio segna il ritorno della Champions con l’andata del primo turno, in cui scendono in campo le squadre di campionati minori per provare ad avanzare fino al girone unico, nel quale entreranno direttamente tutte le big qualificate tramite i vari tornei nazionali, dal Barcellona al PSG, passando per il Real Madrid, il Bayern Monaco, la Juventus, il Napoli, l’Inter e il Manchester City. Le solite note, insomma.

Nelle partite dell’8 luglio, le primissime della nuova stagione, è scesa in campo anche la Virtus Acquaviva, rappresentante di San Marino che affrontato i bosniaci del Mostar. La più nota squadra di scena martedì è stata probabilmente il Malmo, che ha già partecipato alla fase finale della Champions League, mentre altri club del primo turno hanno avuto modo di giocare nelle ultime edizioni di Europa League e Conference.

SAN MARINO, SCONFITTA PER LA VIRTUS

Ha tenuto bene il campo, ma ha subito l’1-0 con cui si è chiusa il primo tempo del primo turno la Virtus Acquaviva, Campione di San Marino 2024/2025 (per la seconda volta consecutiva).

Un rigore assegnato per fallo di Amati e messo a segno da Bilbija ha permesso al Zrinjski, club della Bosnia ed Herzegovina, di avere ora un grande vantaggio in vista del ritorno previsto in patria tra una settimana.

Tutto, però, è ancora da decidere, visto il k.o per 2-0 (doppietta di Bilbija nella ripresa): a Mostar si deciderà chi, tra Virtus e Zrinjski passerà il turno, di fatto andando ad incontrare un club di caratura maggiore come lo Slovan Bratislava.

VINCONO MALMO E LINCOLN

3-1 per il Malmo, club più noto e sulla carta più forte nella prima giornata del primo turno che verrà completato mercoledì 9 luglio, quando scenderanno in campo, tra le altre, FCSB e Ludogorets, due squadre che conoscono benissimo la fase finale della Champions League.

Il Malmo mette un piede e mezzo nel secondo turno, dove potrebbe affrontare una tra Levadia e RFS anch’esse impegnate in questa prima fase, dopo aver superato in terra georgiana la locale Iberia 1999.

Tre reti a uno per il Malmo, tre reti a due per il club di Gibilterra Lincoln, riuscito ad avere la meglio sul Vikingur: Lopes e De Barr valgono la vittoria, ma la squadra dovrà sudarsi il passaggio del turno nel ritorno.

TUTTI I RISULTATI DELL’8 E 9 LUGLIO


  • KuPS (Fin)-Milsami (Mol) 1-0

  • Iberia 1999 (Geo)-Malmo FF (Sve) 1-3

  • Noah (Arm)-Buducnost (Mon) 1-0

  • Levadia (Est)-RFS (Let) 0-1

  • O. Ljubljana (Slo)-Kairat Almaty (Kaz) 1-1

  • Drita (Kos)-Differdange (Lus) 1-0

  • TNS (Gal)-Shkendija (Mac) 0-0

  • Vikingur (Far-Lincoln (Gib) 2-3

  • Egnatia (Alb)-Breidablik (Isl) 1-0

  • Virtus (San)-Zrinjski (Bos) 0-2

  • Zalgiris (Lit)-Hamrun (Mal) 2-0

  • FCSB (Rom)-Inter Escaldes (And) 3-1

  • Ludogorets (Bul)-Dinamo Minsk (Bie) 1-0

IL SORTEGGIO DELLE GRANDI

Conclusi i vari turni preliminari, che concluderanno il quadro delle 36 squadre partecipanti al girone unico, la UEFA darà vita al sorteggio per determinare le otto partite che ogni team dovrà affrontare nel 2025/2026.

Per conoscere il quadro completo bisognerà aspettare il 28 agosto 2025, il giorno dopo la conclusione degli spareggi che porteranno le ultime squadre alla fase finale della Champions League 25/26.

Nel girone unico sono per ora già qualificate 29 squadre, con gli ultimi 7 posti assegnati alle vincenti degli spareggi.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *