Connect with us

F1 | Horner: "Sono rimasto scioccato dalla notizia"

notizia

2025-08-03 16:05:48

Christian Horner è rimasto "scioccato" quando ha saputo del suo licenziamento da CEO della Red Bull Racing dopo venti anni alla guida del team di Milton Keynes.

Dopo essere stato informato della decisione presa dei vertici austriaci di Red Bull martedì sera, Horner ha voluto dare personalmente la notizia ai dipendenti mercoledì mattina con un incontro plenario in fabbrica. È stato un breve discorso, registrato da Sky, nel quale ha confermato che per ora rimarrà a libro paga dell’azienda, ma non si capisce in quale ruolo.

"Ieri sono stato informato da Red Bull che, operativamente, non sarò più coinvolto nell’azienda e nel team dopo questo incontro" – ha spiegato -. Continuerò a lavorare per l’azienda, ma operativamente, il testimone passerà ad altri. Questo è stato uno shock per me, ma quello che ho avuto il tempo di fare è stato riflettere sulle ultime 12 ore circa. E volevo essere qui davanti a tutti voi per darvi questa notizia ed esprimere la mia gratitudine a ogni singolo membro del team che ha dato così tanto negli ultimi 20 anni e mezzo da quando sono qui”.

"Quando sono arrivato 20 anni fa, con qualche capello grigio in meno, sono entrato nel team, non sapevo cosa aspettarmi, ma sono stato accolto immediatamente. E da due edifici fatiscenti, abbiamo iniziato a costruire quello che è diventato un colosso della Formula 1. Entrare a far parte di questo team è stato il più grande privilegio della mia vita", ha detto, con le emozioni che lo hanno sopraffatto, prima di essere applaudito dallo staff della fabbrica.

Anche altre due figure chiave assunte da Horner, il direttore marketing Oliver Hughes e il direttore delle comunicazioni del gruppo Paul Smith, hanno subito lasciato la squadra.

Il team principal della Racing Bulls, Laurent Mekies, diventa con effetto immediato il ruolo di Horner come CEO e team principal della Red Bull F1, lasciando il suo ruolo nella squadra di Faenza ad Alan Permane.

"Nell’ultimo anno e mezzo è stato un assoluto privilegio guidare la Visa Cash App Racing Bulls e vorrei ringraziare tutti i nostri talentuosi collaboratori sia a Faenza che a Milton Keynes – ha dichiarato Mekies -. Guardando al futuro, sono entusiasta di assumere il ruolo di CEO e Team Principal di Red Bull Racing, uno dei team più vincenti e dinamici di questo sport”.

"È un onore far parte di questo gruppo di persone brillanti che incarnano lo spirito Red Bull. Insieme raggiungeremo grandi risultati, basandoci sull’incredibile eredità lasciata da Christian Horner durante i suoi due decenni alla guida."

Oliver Minztlaff, il CEO Corporate Projects and Investments di Red Bull, ha salutato Horner: "Vorremmo ringraziare Christian Horner per il suo eccezionale lavoro negli ultimi 20 anni. Con il suo instancabile impegno, la sua esperienza, la sua competenza e il suo pensiero innovativo, ha contribuito in modo determinante a far diventare Red Bull Racing uno dei team di maggior successo e prestigio in Formula 1. Grazie di tutto, Christian, e rimarrai per sempre una parte importante della storia del nostro team".

Leggi anche:

F1 | Red Bull ha scelto Max e scaricato Horner: ecco qual è il nuovo scenario

F1 | Horner è fuori dalla Red Bull: Verstappen vince il braccio di ferro

Horner fuori da Red Bull scatena una rivoluzione in F1

F1 | Ceccarelli: "Norris sembra debole se la mamma lo invita a festeggiare"

F1 | Ben Sulayem rilancia sui motori V8: vuole anticiparne l’introduzione al 2029

F1 | D’Alessandro: "Ecco perché Hamilton non ha preso Hulkenberg"

F1 | McLaren: perché nemmeno la pioggia ferma la MCL39, ma la esalta

F1 | Ferrari: è nell’idroguida il problema misterioso della SF-25

F1 | Ferrari: la sospensione posteriore può sbloccare una stagione deludente?

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *