Acquista casa in Italia con 200.000 euro: le possibilità
Italia

2025-09-15 08:04:27
Un recente studio del Gruppo Tecnocasa ha rivelato le opzioni possibili per comprare casa con 200.000 euro in Italia. Dal mare alla montagna, dalla città al lago, nello Stivale con questa cifra si riesce a comprare, purtroppo, un numero piuttosto limitato di metri quadrati. Ecco la situazione zona per zona.
Chi oggi decide di comprare casa in Italia deve fare i conti con un mercato al rialzo. I prezzi infatti, crescono di mese in mese e, nonostante si tratti di una salita lenta, i suoi effetti si fanno sentire chiaramente. Basti pensare che, anche nel 2025, i mutui più richiesti (e concessi) in assoluto sono quelli al di sotto dei
120.000 euro
. Di conseguenza, il budget a disposizione per acquistare un immobile si aggira, mediamente, intorno ai 150 o 200.000 euro.
Che case si possono comprare, però, con questo budget? La risposta arriva da un recente studio del Gruppo Tecnocasa, che ha svelato quali metrature si possono acquistare in Italia con
200.000 euro
. Non solo grandi città, ma anche località turistiche di mare, lago e montagna possono essere piuttosto inaccessibili con i valori di mercato attuali.
Comprare casa con 200.000 euro
Per comprare casa con 200.000 euro in Italia ci si deve
accontentare
, soprattutto se la si vuole acquistare in una delle città più grandi o in una località turistica famosa e gettonata. Il Gruppo Studi di Tecnocasa, infatti, svela quali metrature si possono acquistare nello Stivale con questo budget, e la risposta non è decisamente incoraggiante. Partendo dalle grandi città, quella dove con 200.000 euro si ottiene la metratura più bassa è
Milano
. Qui, infatti, con un tale budget si può acquistare una casa di circa 55 mq se si guarda il mercato dell’usato, e di appena 50 se si acquista una nuova costruzione. Se poi si vuole comprare casa al centro, ci si deve accontentare di
soli 30 mq
.
Seguono Milano, in termini di inaccessibilità:
-
Firenze
, dove si può accedere a case di 65 mq usate e di 52 mq di nuova costruzione; -
Roma
, dove con 200.000 euro si compra una casa da 70 mq usata, una da 58 mq nuova e una da 38 mq in centro città; -
Bologna
, dove con 200.000 euro è possibile acquistare 76 mq di abitazione usata e 58 mq di nuova costruzione: -
Napoli
: qui con 200.000 euro si comprano 89 mq nell’usato e 78 mq di nuova costruzione.
Non solo grandi città
Lo studio di Tecnocasa, questa volta, non si concentra unicamente sulle grandi città, come spesso accade, ma indaga anche i prezzi nelle principali
località turistiche
italiane che, soprattutto nel periodo estivo, solleticano l’interesse di chi vuole acquistare una seconda casa oppure vuole investire nel mattone. Anche in questo caso però, la metratura che si può acquistare non è ampia.
Comprare casa al mare nelle principali località turistiche può infatti costare fino a 10.000 euro/mq
.
Ad
Amalfi
, per fare un esempio, con 200.000 euro si può comprare una casa di soli 42 mq, mentre a
Positano
si scende a 32 mq.
Le località di montagna possono essere più economiche
, ma solo se ci si allontana dai centri più gettonati. A
Canazei
, infatti, 200.000 euro permettono di acquistare solo 41 mq di casa, mentre a Roccaraso si può arrivare fino a 80 mq.
Il Lago però, si piazza come investimento più vantaggioso in termini di prezzo: con 200.000 euro a Peschiera del Garda si può comprare una casa da 80 mq, mentre ad
Iseo
anche di 100 mq.
Comprare casa con 200.000 euro, le opzioni in Italia: foto e immagini
Leggi anche
Consigli su come e dove comprare casa a Londra
Potrebbe interessarti
Vivere a New York: dove comprare casa
