Connect with us

Apple, dopo il film, punta alla vera F1

sport

2025-11-09 00:51:57


Apple

, noto gigante dell’elettronica americano,

è in trattative per acquisire i diritti di trasmissione in streaming della F1 per il mercato statunitense a partire dalla stagione 2026

, entrando in competizione con

Disney

, attuale detentore dei diritti tramite

ESPN.

Il successo del film “

F1″

, prodotto da

Apple Original Films

con

Brad Pitt

, ha alimentato questa mossa. Il film ha incassato oltre 3

00 milioni di dollari a livello globale

, con 55,6 milioni di dollari solo nel weekend di debutto in Nord America. Il

Financial Times

ha rivelato che ha superato le aspettative e ha dimostrato l’

appeal

crescente della
Formula 1
negli

Stati Uniti

.

I diritti di trasmissioni della F1 negli USA

L’attuale contratto di

ESPN

, del valore di circa

80 milioni di dollari annui, scadrà alla fine del 2025

.

Liberty Media

, proprietaria della serie, punta a un nuovo accordo più lucrativo,

con stime di oltre 112 milioni di dollari all’anno,

grazie alla popolarità crescente della F1 negli USA. Oltre a Disney/ESPN, anche Netflix potrebbe entrare nella corsa, forte del suo ruolo nella promozione della F1 e di recenti investimenti in eventi sportivi in diretta, come i diritti per la WWE.

La strategia dell’Apple per la F1

Apple vede nella Formula 1 un’opportunità per rafforzare la propria piattaforma

Apple TV+

, già attiva nello

streaming

sportivo con i diritti della Major League Baseball (dal 2022) e della Major League Soccer. L’acquisizione dei diritti USA della massima categoria del motorsport rappresenterebbe un passo significativo per attrarre un pubblico globale.

In passato, Apple aveva mostrato interesse per i diritti globali della F1, con indiscrezioni del 2023 che parlavano di un’offerta da 2 miliardi di dollari annui per un contratto di sette anni, con l’obiettivo di ottenere i diritti esclusivi di streaming globale a partire dal 2029, una volta scaduti i contratti con altre emittenti (ad esempio,

Sky

in Italia fino al 2027).

Sfide e ostacoli per l’acquisizione dei diritti televisivi della F1


La competizione con Disney e Netflix rende la trattativa complessa, dato il loro peso nel settore dello streaming e il loro interesse per il mercato sportivo

. Apple ha già affrontato tensioni con Liberty Media durante la promozione di “F1”, con critiche sulla gestione promozionale, che potrebbero influire sulle negoziazioni. Apple sta pensando ad un approccio graduale, iniziando dai mercati disponibili come gli Stati Uniti, poiché i contratti esistenti con emittenti locali in vari Paesi limitano la possibilità di raggiungere un accordo globale immediato.

L’acquisizione dei diritti USA della F1 potrebbe ridefinire il panorama dello streaming sportivo, con Apple che cerca di consolidare la sua posizione in un mercato competitivo. La popolarità della Formula 1, unita al successo del film, offre un’opportunità unica per attirare nuovi abbonati ad Apple TV+. L’interesse di Apple riflette una tendenza ampia delle piattaforme di

streaming

, investendo in contenuti sportivi in diretta per diversificare l’offerta e competere con i broadcaster tradizionali.

In attesa che lo scontro tra i giganti dello streaming abbia inizio, Liberty Media può solo crogiolarsi nella cascata di denaro, che cadrà nelle casse di Englewood, per il suo prodotto più ambito, quello della Formula 1.

Seguici sul nostro canale
YouTube

Crediti foto: Getty

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *