Tour de France Tappa 6: Percorso, Altimetria, Favoriti e Orari
notizia

2026-04-18 20:28:24
Caen, 9 luglio 2025 – Il timbro di Remco
Evenepoel
nella crono di Caen, ma anche quello di Tadej
Pogacar
, mentre lo sconfitto di giornata, senza dubbio, è stato Jonas
Vingegaard
. Ulteriore scrematura in classifica generale al
Tour de France 2025
e i big iniziano a manifestarsi con differente stato di forma. E’ rientrato in classifica il belga, sfruttando la crono, ora distanziato di 42” da Pogacar, che comunque ha perso pochissimo e rifilato il primo distacco consistente a Jonas Vingegaard, ora quarto in classifica a 1’13” dallo sloveno. Già dispersi gli altri pretendenti al podio, a parte il padrone di casa
Vauquelin
che è terzo a 59”. Dietro, ritardi importanti.
Almeida
è settimo a 1’53”, mentre
Roglic e Lipowitz
sono appaiati in classifica a 2’30” e 2’31, di poco davanti a Mattias
Skjelmose
che ha dovuto passare lo scoglio più duro a crono. Insomma, è già un Tour griffato Pogacar in attesa delle sfide in montagna. Attenzione anche alla sesta tappa, un po’ da classiche e un po’ da volata. Vediamo il percorso.
Percorso
‘Gli statistici prendano nota: questa è certamente la tappa pianeggiante più impegnativa della storia recente del Tour, con oltre 3.500 metri di dislivello’ scrive il sito del Tour de France. Effettivamente, la tappa è decisamente mossa. Si parte da Bayeux e si arriva a Vire Normandie dopo 201 chilometri e sei cote totali. Se le prime due, la Cote du Mont Pincon e la Cote de la Ranconniere serviranno per far partire una fuga, nella seconda metà del tracciato servirà prestare attenzione perché qualcuno potrebbe cercare di anticipare i velocisti. Al chilometro 134 la Cote de Mortain con pendenze del 9%, poi la Cote de Juvigni Tertre con pendenze del 7.3% e la Cote de Saint Michel Motjoie di 3.7 chilometri al 4.5%. Ultima asperità a quattro dal traguardo con la Cote de Vaudy di 1.2 chilometri con medie del 7.2%. Anche la retta di arrivo è in leggera salita.
Favoriti
Il percorso da classiche potrebbe premiare Mathieu
Van der Poel
, ma nella quarta tappa anche
Pogacar
ha fatto vedere cose mirabolanti vincendo la volata ristretta. Sullo sloveno, però, peseranno un po’ le fatiche a crono e potrebbe lasciare via libera agli scattisti, controllando i rivali
Vingegaard ed Evenepoel
. Attenzione anche a
Jorgenson, Gregoire, Narvaez, Van Aert e Vauquelin
. In caso di arrivo in volata occhi su
Milan, Girmay e Merlier
.
Dove vederla in tv
La sesta tappa del Tour de France è in programma giovedì 10 luglio con orario di partenza alle 12.45 e arrivo previsto a Vire Romandie tra le 17.14 e le 17.40 con una media compresa tra i 41 e i 45 km/h. Diretta in chiaro dalle ore 14.45 su Rai Due, prima è previsto il Giro Women, in streaming su Raiplay con telecronaca di Pancani-Cassani. Live in streaming a pagamento su Discovery Plus e Dazn con telecronaca di Gregorio-Magrini.
Leggi anche – Tour de France tappa 5: Evenepoel vince la crono, bene Pogacar, crollo Vingegaard
