Fabio Fognini annuncia il ritiro: "È così che dico addio"
notizia

2026-02-20 23:10:12
"
È
un qualcosa che avevo già in testa e con la mia famiglia ne abbiamo parlato. La prima settimana a Wimbledon è stata impegnativa e non ho avuto molto tempo per riflettere, ma credo che questo sia il miglior modo per dire addio".
All’età di 38 anni
Fabio Fognini
annuncia il suo ritiro. Oggi ha convocato una conferenza stampa nella sala Media Theatre dell’All England Club dopo essersi preso tutto il tempo necessario per una decisione così importante e ha scelto di uscire di scena dopo il match a Wimbledon contro Carlos Alcaraz, portando lo spagnolo al quinto set, una partita di altissimo livello, uno scontro indimenticabile.
Classe 1987, ha conquistato 9 titoli in carriera a livello di circuito maggiore, il più importante dei quali al Masters 1000 di Monte-Carlo nel 2019.
Fognini ha raggiunto la sua migliore classifica in singolare al numero 9 del mondo (15 luglio 2019) e al numero 7 in doppio (20 luglio 2015). Tra le sue vittorie più significative, come detto, il Monte-Carlo Masters 2019: Il suo titolo più prestigioso in singolare, un Masters 1000, che lo ha proiettato nella top 10 mondiale; l’Australian Open 2015 (doppio): In coppia con Simone Bolelli, ha conquistato il titolo di doppio, diventando la prima coppia italiana a vincere un Grande Slam maschile nell’era Open su una superficie diversa dalla terra rossa.
Ha vinto 9 titoli ATP in singolare, prevalentemente su terra battuta, tra cui Stoccarda e Amburgo (2013), Viña del Mar (2014), Umago (2016), Gstaad (2017), San Paolo, Bastad e Los Cabos (2018). Ha raggiunto i quarti di finale al Roland Garros (2011) e agli US Open (2015).
Fabio Fognini è sposato con un’altra icona del tennis italiano, Flavia Pennetta, vincitrice degli US Open 2015. I due si sono uniti in matrimonio l’11 giugno 2016 a Ostuni, in Puglia, terra natale di Flavia. La loro unione è stata un evento molto seguito nel mondo dello sport e non solo. La coppia ha tre figli: Federico (nato nel 2017), Farah (nata nel 2019) e Flaminia (nata nel 2021).
Flavia è spesso descritta da Fabio come la sua "prima consigliera", un supporto fondamentale anche per la gestione del suo temperamento. In Coppa Davis la sua vittoria più iconica su Andy Murray a Napoli (2014): Una delle sue prestazioni più memorabili, dove ha battuto il campione scozzese Andy Murray in un match cruciale, contribuendo a portare l’Italia in semifinale.
"Questo è il miglior modo per dire addio. Questo sport mi ha accompagnato per tutta la vita e continuerà a farlo. Conserverò per sempre tantissimi bei ricordi".
La scelta di Wimbledon come scenario per l’annuncio non è casuale: si tratta del terzo torneo del Grande Slam dell’anno, unico Major disputato sull’erba, e rappresenta una tappa fondamentale per ogni tennista di livello mondiale.
La storica manifestazione, nata nel 1877, si tiene annualmente nel sobborgo londinese di Wimbledon e richiama appassionati da tutto il mondo. Fognini, che ha vissuto una carriera ricca di successi e momenti di grande intensità, ha voluto concludere la sua esperienza agonistica nel luogo simbolo del tennis classico.
Il ritiro del tennista azzurro segna dunque la fine di una carriera che ha lasciato un’impronta importante, scelta con consapevolezza e rispetto per il gioco, in uno dei luoghi più iconici del tennis mondiale
«La partita contro Carlos è il miglior modo per dire addio. Sono stato un ragazzo ribelle, spero di non essere ricordato per qualche racchetta spaccata. Ora tifo Cobolli contro Djokovic»
