Connect with us

Cinema, musica e letteratura sotto le stelle: ritorna l’Arena Spartacus Festival a Santa Maria Capua Vetere

notizia

2026-02-28 14:57:39

Musica, cinema e teatro all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Torna

Arena Spartacus Festival

, la rassegna dedicata a “Mito, suoni e visioni” quest’anno giunta alla 11esima edizione. «Dopo il ‘battesimo’ come Festival della Letteratura nel 2015 – ricorda

Bruno Zarzaca

, production manager di Arena Spartacus Festival – oggi siamo riusciti a diventare un variegato Festival delle Arti dello Spettacolo, declinato su “Mito, suoni e visioni” che ‘resiste’ da oltre dieci anni, senza finanziamenti pubblici, grazie al mecenatismo imprenditoriale del gruppo Amico Bio, una delle più importanti realtà italiane di produzione agricola biologica e biodinamica che dal 2013 ha fondato all’Anfiteatro Campano il primo ristorante al mondo in un sito archeologico, uno dei primi grandi esempi della produttività del partenariato pubblico-privato per il sistema cultura del nostro Paese».

Dieci le serate in programma quest’anno

(sempre alle 21.30) che hanno preso il via il 30 giugno con i “Musici di Guccini” omaggio al ‘poeta’ modenese per celebrare i suoi 85 anni.

Quattro gli appuntamenti con il grande cinema d’autore (tutti ad ingresso libero):

Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore

(9 luglio),

Fa’ la cosa giusta di Spike Lee

(23 luglio),

Buongiorno Notte di Marco Bellocchio

il 16 luglio e

I cento passi di Marco Tullio Giordana

il 29 luglio.

Cinque gli appuntamenti con la musica: dopo il successo di pubblico per l’omaggio a Guccini, i suoni sudamericani del

Nico Rezende Trio

il 10 luglio mentre il 18 luglio è la volta di

Mark Sherman, Ramon Montagner e Cappuccio Collective Smooth.

Il 25 luglio ritorna, dopo il grande successo dello scorso anno, il

Buscadero Day

. «Il programma musicale di Arena Spartacus Festival – sottolinea

Donato Cutolo

, operative director del Festival – rappresenta la continuità del progetto artistico che dall’autunno alla primavera portiamo avanti ormai da anni nel “Sottoscala” di Radio Zar Zak a Casapulla divenuto ormai un punto di riferimento in Campania e non solo della musica di qualità che viaggia fuori dai circuiti dei concerti mainstream».

Mercoledì 30 luglio a partire dalle 19, a quarant’anni dal brutale omicidio di camorra di Giancarlo Siani, ci sarà una serata speciale organizzata in collaborazione con il

Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

, la

Fondazione Giancarlo Siani e l’Ordine dei Giornalisti della Campania,

dedicata al giornalismo d’inchiesta. Al centro del dibattito

“Giancarlo Siani. Terra nemica”

, il libro del caporedattore del quotidiano Il Mattino,

Pietro Perone,

che ripercorre l’inchiesta giornalistica del “pool Siani” costituito nella redazione di via Chiatamone nel 1993 da Sergio Zavoli e Paolo Graldi per accompagnare ad otto anni dall’omicidio le inchieste della magistratura ancora lontane dalla verità. Temi che all’Arena Spartacus Festival saranno discussi anche con gli interventi del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Unicampania,

Raffaele Picaro

, del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania,

Ottavio Lucarelli,

del consigliere della Fondazione Giancarlo Siani,

Paolo Siani

e dei magistrati

Nicola Graziano

, presidente di Unicef Italia e

Federico Cafiero De Raho

, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali. In ogni serata del Festival (organizzato con il patrocinio morale della Direzione regionale Musei nazionali Campania), arrivando entro le 18.30, sarà possibile visitare l’Anfiteatro Campano e il Museo dei Gladiatori e sarà sempre aperto prima, durante e dopo gli spettacoli “Amico Bio Arena Spartacus” che nel 2013 ha inaugurato all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la sua attività di primo ristorante al mondo in un sito archeologico.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *