Antonio Arena: Il Prodigio che Attrae il Napoli
sport

2026-01-24 14:46:27
La storia di
Antonio Arena
, giovanissimo talento dalla classe cristallina, attenzionato da società importanti come Roma, Atalanta, Napoli e, sembrerebbe, anche il Siviglia in Spagna. Cerchiamo di conoscerne meglio, storia, carriera e caratteristiche.
CARRIERA.
Da Sydney a
Pescara
, il percorso di un ragazzo che ha deciso di prendere la strada più difficile, quella che passa per i campi polverosi, per gli spalti vuoti e per le levatacce all’alba. Antonio Arena, nato il
10 febbraio 2009,
a migliaia di chilometri da Reggio Calabria, paese dei suoi nonni. I suoi genitori, Papà Antonino e mamma Melissa, a stringerlo forte in braccio, il tempo necessario affinché lì, tra i quartieri di Sydney, abbia inizio tutto, con la scuola calcio Ucchino Football prima, e i Western Sydney Wanderers poi, anni che passano veloci con la consapevolezza che con il pallone vuoi farci qualcosa di più che rincorrerlo. Ed ecco la chiamata del Pescara, a settembre 2023, una di quelle cose che ti cambiano la vita, perché in realtà non si tratta solo di un trasferimento, ma di un viaggio di sola andata verso un sogno.
Con la maglia del Pescara ha collezionato 12 presenze (573 minuti giocati) e 3 reti tra campionato e Coppa Italia con la Primavera. In maglia biancazzurra ha esordito con la Prima Squadra, allenata da Silvio Baldini, il 7 marzo all’età di 16 anni e 25 giorni, diventando il più giovane debuttante e marcatore nei professionisti in Italia (Pescara-Lucchese 4-1). Il precedente record era di un nome illustre, Marco Verratti . A chi gli chiedeva Antonio ha raccontato di aver sempre giocato a calcio fin dalla tenera età di cinque anni, avendo da sempre come suo idolo "Ronaldo, il Fenomeno". Ma eccolo in Nazionale. Prima quella australiana, con cui ha debuttato l’11 aprile 2024 a Locarno con l’Under 16 (Svizzera-Australia 3-4 dts), poi quella italiana. Il Torneo dei Gironi, dal 24 al 26 gennaio a Coverciano, e il doppio test amichevole con il Belgio a Tubize, sempre in Under 16, dove realizza il suo primo gol in maglia azzurra contro il Belgio. Poi, quasi inaspettatamente, la chiamata della Nazionale Under 17 campione d’Europa, del tecnico Massimiliano Favo, che sceglie di puntare su di lui in vista del secondo turno delle qualificazioni europee. Sotto età, compagno di stanza in ritiro di Destiny Onoguekhan Elimoghale della Juventus, altro predestinato.
RUOLO E CARATTERISTICHE
Arena è un centravanti di piede sinistro, concepito come prototipo di punta moderna, in grado sia di finalizzare che di partecipare alla manovra. Dal punto di vista tecnico gode di un ottimo controllo palla, precisione nei passaggi e nel tiro; fiuto del gol già evidente. A dispetto della tenera età risulta già ben strutturato, brilla nei duelli e mostra determinazione nel pressing e nel coprire il campo.
PUNTI DI FORZA
Tecnica sopraffina: buon controllo e tiro pulito
Fiuto del gol e capacità di attaccare l’area
Fisicità e partecipazione al gioco di squadra
AREE DI MIGLIORAMENTO
Deve incrementare continuità e adattarsi al calcio professionistico
CONCLUSIONI
Antonio Arena ha già dimostrato di essere un talento fuori dal comune: tecnica, condizione fisica e mentalità. Se continuerà con impegno, crescerà di ruolo e sfrutterà bene le opportunità, ha tutte le carte in regola per diventare una punta da Serie A e magari un giorno calcare i palcoscenici internazionali. Il futuro è luminoso: sta a lui confermare le attese, il Napoli resta sul pezzo.
