Aston Martin Vantage S: Ingegneria e Sportività in Armonia
Aston Martin

2025-09-27 08:53:18
Quando si parla di eccellenza britannica nel mondo delle quattro ruote, il pensiero vola inevitabilmente verso
Aston Martin
, simbolo indiscusso di raffinatezza, prestazioni e tradizione sportiva. La casa di Gaydon, fedele al proprio DNA, alza ancora una volta l’asticella con la nuova
Vantage S
2025, una vettura che non si limita a rinnovare la stirpe, ma la proietta in una nuova dimensione di
lusso
e potenza, pronta a stupire pubblico e appassionati durante il prestigioso
Goodwood Festival of Speed
2025.
La
Vantage S
non è solo un’auto: è una dichiarazione di intenti, un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Sotto il lungo cofano pulsa il cuore della bestia, un poderoso
motore V8 biturbo
da 4.0 litri, frutto di una sapiente evoluzione ingegneristica. I numeri parlano chiaro:
680 CV
e
800 Nm
di coppia, valori che, una volta tanto, non sono solo dati da scheda tecnica, ma la promessa di un’esperienza di guida fuori dal comune. Lo scatto da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e la velocità massima di 302 km/h testimoniano una ricerca ossessiva delle
prestazioni
assolute, mentre il Launch Control perfezionato garantisce partenze fulminee e controllo totale, anche nelle condizioni più impegnative.
Ma la
Vantage S
non si accontenta di correre veloce in rettilineo. Il lavoro certosino su sospensioni e ammortizzatori adattivi Bilstein, con tarature specifiche, restituisce un comportamento dinamico esemplare:
precisione
chirurgica in inserimento, stabilità granitica in appoggio e, quando serve, la capacità di coccolare il guidatore con un comfort sorprendente, persino sulle strade più tortuose. Un equilibrio raro, che racconta tutto l’amore per la guida e la competenza degli ingegneri
Aston Martin
.
L’occhio vuole la sua parte e la nuova
Aston Martin Vantage S
non tradisce le aspettative. Il design è un mix irresistibile di eleganza e aggressività, sottolineato da dettagli che fanno la differenza: la linea rossa che attraversa la parte bassa della carrozzeria, le nuove prese d’aria scolpite sul cofano e i loghi S in ottone che impreziosiscono i parafanghi. Ma è la
fibra di carbonio
a recitare un ruolo da protagonista: lo spoiler posteriore, capace di generare ben 44 kg di deportanza alla massima velocità, e il nuovo splitter anteriore, insieme ai condotti venturi, aggiungono altri 67 kg di carico aerodinamico, migliorando ulteriormente la tenuta e la sicurezza alle alte velocità.
Il reparto ruote non fa sconti: cerchi da 21” a Y in nero satinato, abbinati a pneumatici Michelin Sport S (275 mm davanti, 325 mm dietro), assicurano aderenza e reattività, mentre l’impianto frenante, con dischi da 400 mm all’anteriore e 360 mm al posteriore, offre decelerazioni mozzafiato. E per chi cerca il massimo, sono disponibili anche i freni carboceramici, vera chicca per gli amanti della pista.
Gli interni, come da tradizione
Aston Martin
, sono un inno al
lusso
artigianale e alla cura del dettaglio. Pelle pregiata e Alcantara si fondono con inserti in
fibra di carbonio
satinata, creando un ambiente che profuma di esclusività e sportività. I loghi S ricamati sui sedili, i battitacco personalizzati e il celebre logo Aston Martin sugli appoggiatesta sono tocchi di classe che raccontano una storia fatta di passione e maestria. Il tutto è impreziosito da possibilità di
personalizzazione
praticamente infinite: ogni cliente può plasmare la propria
Vantage S
secondo gusti e desideri, rendendo ogni esemplare unico e irripetibile.
Leggi l’articolo originale >>
Aston Martin Vantage S: arte ingegneristica con l’anima sportiva
