Connect with us

Da Bridgerton a McQueen: Luke Newton si veste di stile teatrale

notizia

2025-05-03 18:36:24

Lasciare pizzi e crinoline per un look più d’effetto e drammatico:

Luke Newton

non ci ha pensato due volte. E così, l’amato e compassato Colin Bridgerton sta per trasformarsi nel geniale quanto problematico

Lee Alexander McQueen

, questo il nome completo dello stilista.

L’attore inglese, protagonista assoluto della terza stagione della serie tv Netflix


Bridgerton


, ha accettato di portare in scena il ribelle della moda britannica in uno spettacolo teatrale off-Broadway che sta per debuttare a New York.

Luke Newton di “Bridgerton” interpreta a teatro Alexander McQueen

«È un piacere assoluto annunciare il coinvolgimento di Luke in


House of McQueen


». Con queste parole il produttore teatrale

Rick Lazes

ha annunciato che sarà il 32enne attore britannico Newton a interpretare lo stilista in una piece teatrale innovativa di cui si mormora da tempo.

Luke Newton passa da “Bridgerton” a uno spettacolo teatrale che promette di raccontare il genio dello stilista inglese Alexander McQueen: da non perdere! (foto Getty Images)

«Non riusciamo a immaginare nessuno più adatto di questo incredibile artista poliedrico per dare vita alla storia di Lee». Una fiducia che si basa non solo sul successo televisivo di Newton, ma anche sulla sua
solida formazione teatrale londinese
, dove ha brillato in produzioni come

The Book of Mormon

e

The Shape of Things

di

Neil LaBute

.

Lo stilista inglese Alexander McQueen nel 2009 durante la Paris Fashion Week (foto Getty Images)

Di cosa parla lo spettacolo teatrale “House of McQueen”


House of McQueen

, firmato dalla drammaturga

Darrah Cloud

e diretto da

Sam Helfrich

, debutterà in anteprima il 19 agosto al The Mansion at Hudson Yards, con apertura ufficiale il 9 settembre. Non si tratta di un semplice spettacolo teatrale, ma di un’esperienza immersiva che sfrutta pannelli led dal pavimento al soffitto per trasformare continuamente l’ambiente scenico. Una tecnologia all’avanguardia che promette di trasportare il pubblico direttamente nel mondo visionario del designer.

Lo spettacolo ripercorrerà la vita stratificata di Lee, dai primi passi come designer emergente fino alla costruzione di una delle case di moda più importanti al mondo. Culminando con la sua tragica scomparsa nel 2010. Un viaggio emotivo che esplorerà anche i rapporti intimi con figure chiave della sua vita, dalla mentore

Isabella Blow

ai familiari più stretti.

A dare ulteriore autenticità al progetto ci pensa

Gary James McQueen

, nipote del leggendario stilista, che ricoprirà il ruolo di direttore creativo dello spettacolo teatrale. Una scelta che garantisce rispetto e fedeltà alla memoria di Alexander McQueen, assicurando che la sua storia venga raccontata con la sensibilità e la comprensione, come chiesto dalla famiglia.

Il genio tormentato di Alexander McQueen

Lee Alexander McQueen rappresenta una delle figure più controverse e geniali della moda contemporanea. Cresciuto nell’East End di Londra, ha saputo trasformare le sue esperienze più dolorose in creazioni che hanno ridefinito i canoni estetici del settore. Le sue collezioni, spesso descritte come grottesche ma sempre innovative, nascevano da un desiderio profondo di rendere le donne più forti, influenzato dai traumi dell’infanzia e dalla violenza domestica di cui è stato testimone.

«Quando hai 8 anni e vedi tua sorella strangolata da suo marito, tutto quello che vuoi fare è far sembrare le donne più forti», aveva confessato McQueen, spiegando come le sue esperienze personali avessero plasmato la sua visione artistica unica. La sua morte prematura nel 2010, all’età di 40 anni, ha privato il mondo della moda di un visionario che aveva ancora molto da offrire.

Luke Newton, il futuro dopo Bridgerton

Per Newton, questo ruolo rappresenta un’opportunità di crescita artistica significativa. Reduce dal successo planetario di

Bridgerton,

dove ha appena concluso le riprese della quarta stagione prevista sulla piattaforma streaming nel 2026, l’attore ha anche completato le riprese del thriller fantascientifico

White Mars,

al fianco di

Lucy Hale

.

House of McQueen

segna però il suo ritorno al teatro, ambiente che conosce bene, visto che è sui palchi inglesi che ha mosso i primi passi come interprete.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *