Estate di Sapone Solido
cultura

2025-09-22 23:51:54
Dopo anni di tentativi,
si è finalmente trovato un modo per rendere desiderabile il
sapone
solido
. E il merito è di Sydney Sweeney, attrice celebre per i ruoli di Cassie Howard nella serie cult di HBO
Euphoria
e di Olivia Mossbacher in
The White Lotus
, che le è valso una nomination agli Emmy Awards. E anche del brand americano
Dr. Squatch
, con cui ha lanciato
Sydney’s Bathwater Bliss
, un sapone solido in edizione limitata che contiene una piccola percentuale…
della sua acqua da bagno
. Non siamo sicuri di quanto lavarsi con un prodotto contenente l’acqua già usata da qualcun’altra possa essere particolarmente igienico o vantaggioso. Quello che sappiamo con certezza però è che la
saponetta
, proposta a 8 dollari e prodotta
in edizione limitata da
5.000 pezzi,
è andata
sold out
immediatamente, subito dopo il lancio avvenuto il 6 giugno. E, soprattutto, che la multinazionale
Unilever ha appena acquistato Dr. Squatch per 1,5 miliardi di dollari
, consolidando così la propria strategia di
investimenti
nei brand premium per la cura maschile. E proclamando ufficialmente
Jack Haldrup
, il CEO Dr. Squatch, un vero genio del marketing.
Sebbene il
sapone solido
sia tornato alla ribalta per motivazioni decisamente poco ortodosse, è bene ricordare che si tratta probabilmente del
primo prodotto cosmetico mai esistito
. I primi protosaponi — una sorta di miscela base fatta di grassi e cenere — sono documentati già intorno al
2.800 a.C
. tra Mesopotamia e Babilonia. E da lì in poi, se ne trovano tracce in ogni civiltà antica, fino ai saponi di
Aleppo
e di Castiglia, da cui si è poi passati — molto più tardi — alla produzione industriale vera e propria nel XIX secolo.
Per trarre il buono da questa
renaissance
del
sapone solido
, più che sul marketing, bisognerebbe concentrarsi sui suoi vantaggi, spesso sottovalutati. È, a ben vedere, l’unico prodotto da bagno davvero
travel-friendly
: non è liquido, quindi non crea problemi ai controlli
in
aeroporto
, non si rovescia in valigia e dura molto più a lungo di un gel doccia. In più, le
formule contemporanee
sono molto distanti dai ricordi della saponetta dei nostri nonni: sono idratanti, delicate,
vegane
e pensate per essere usate ovunque — sul viso, sul corpo, o per esigenze impreviste on-the-go. Sempre più spesso, poi, vengono proposti in
custodie da viaggio
, e con forme e colori diversi che li trasformano in veri e propri
oggetti di design
.
Insomma, le saponette sono tornate, più forti (e più in hype) di prima, e si preparano a diventare il prodotto
grooming
più intelligente, pratico e versatile dell’estate.
Eccone cinque, selezionate per voi da Esquire.it
da infilare subito nel beauty case — o nello zaino da viaggio.
Fruttini Blu Mediterraneo Arancia di Capri, Acqua di Parma
Veri e propri pezzi di design da collezione realizzati in collaborazione con la designer Dorothée Meilichzon, questi piccoli agrumi di sapone detergono delicatamente la pelle, lasciandola profumata come dopo aver utilizzato la fragranza Arancia di Capri. Le sue note agrumate, luminose e radianti, rievocano il vibrante mix di mare, natura, arte e cultura che si respira sull’isola italiana.
Sapone Vellutina, Santa Maria Novella
Questo sapone solido è uno dei prodotti più amati della storica maison fiorentina. E non a caso: arricchito con una goccia dell’iconica
Crema Idralia,
garantisce una detersione efficace ma ultra-delicata, ideale per la pelle sensibile. La sua schiuma soffice e vellutata idrata in profondità, lasciando viso, mani e corpo morbidi e protetti, con una profumazione avvolgente di latte e miele.
Refresh Body Cleansing Slab, Aesop
Le dimensioni generose di questo maxi sapone solido lo rendono il prodotto ideale da portare sempre con sé per detergere e rinfrescare la pelle. Arricchito con oli botanici di scorza di bergamotto, ylang ylang e lime, celebri per le loro proprietà purificanti, regala una sensazione di freschezza duratura, perfetta nelle giornate più torride.
Reenergizing Whiteclay Body Bar, Humanrace
Il sapone solido del brand skincare & lifestyle di Pharrell Williams deterge delicatamente senza alterare il pH della pelle, grazie a una formula soap-free con argilla bianca purificante, estratto di fungo della neve e burro di karité. Perfetto per l’uso quotidiano, anche sulle pelli più sensibili.
Detergente Solido Viso e Barba Acido Ialuronico, Erbolario
Questo detergente per viso e barba unisce praticità e sostenibilità in una formula studiata per l’uso quotidiano. Grazie all’acido ialuronico a tre pesi molecolari e agli estratti di mirto e lentisco, lascia la pelle fresca e morbida senza seccarla.
