Il balcone si trasforma in un lounge bar perfetto
arredamento per la casa

2025-09-17 12:35:09
Con pochi arredi pensati ad hoc, anche un piccolo angolo open air acquista il fascino di un’oasi all’insegna di stile e convivialità. Dove è un piacere rifugiarsi fino a tarda sera, per assaporare l’estate senza uscire di casa.
Ammettiamolo, l’aperitivo è il rito imprescindibile dell’estate. Da consumarsi rigorosamente all’aperto con amici e familiari, ma non necessariamente fuori casa. Perché in fondo bastano pochi elementi scelti con cura — dal tavolino che si fa vassoio alle lampade wireless su cui ci si può anche sedere, dalla mise en place vibrante alle sedie impilabili e leggerissime, da spostare in un attimo — per trasformare anche il classico balconcino in un’oasi scenografica, pratica e glam. Il nostro personale rooftop sospeso tra comfort e bellezza, dove ogni dettaglio ha il sapore della convivialità. E l’estate si attarda sullo skyline della città.
Tinte vitaminiche
Tamarindo, menta, anice, ghiaccio, orzata: i colori sono proprio quelli delle bibite dell’estate, enfatizzate dalle sfaccettature 3d di coppe, bicchieri, caraffe e tortiere.
Vanity di Guzzini
senza dubbio è una collezione che profuma di vacanza: avete presente quei pomeriggi assolati e un po’ assonnati, da passare a tavola tra chiacchere e leggerezza? Bè, questa è la collezione giusta per servire drink ghiacciati e stuzzichini. Interamente realizzata in Italia, nasce dal “Bio-based Acrylic Crystal”, un materiale rinnovabile ricavato da scarti vegetali. Bello, etico, contemporaneo.
Essenziale praticità
Easy
di nome e di fatto. La nuova collezione di sedie e tavolini da esterno di
Diabla
è un mix tra la semplicità dello stile scandinavo e la creatività tutta italiana, espressa in un meticoloso lavoro di sottrazione. “Mi piacciono le cose semplici e sincere, che si attengono all’essenziale e sono facilmente comprensibili”, spiega la sua designer
Rocío Gambín
. Completamente realizzati in alluminio, leggerissimi, impilabili e resistenti agli agenti atmosferici: la sedia è disponibile con o senza braccioli, il tavolino si può utilizzare anche come seduta.
Lounge bar per due
Volete mettere il piacere di un drink di coppia, nell’intimità di casa? Sotto le stelle, magari, anche se l’angolo open air domestico è decisamente un angolo. Per un aperitivo a regola d’arte basta agganciare alla ringhiera del balcone il tavolo in acciaio con rivestimento a polvere
Torparö di Ikea
: disegnato da
Ola Wihlborg
, all’insegna della praticità, è pieghevole, resistente e offre un piano di cm 50×35. Perfetto per un romantico tete-à-tete.
Sedersi sulla luce
Un parallelepipedo in cemento e graniglia di marmo di Carrara, alleggerito dal vuoto centrale, per
Antonio de Marco
diventa la lampada da esterno per eccellenza. Si, perché
Jan
disegnata per
Martinelli Luce
non solo crea l’atmosfera perfetta in giardino o sul terrazzo, ma grazie alla sua struttura solida (realizzata e rifinita a mano) si trasforma anche in un pratico sgabello. La accendete e diffonde una luce calda tutto intorno, vi sedete e l’atmosfera lounge vi avvolge alla perfezione. Comoda e chic, non a caso ha vinto l’iF Design Award 2025.
Il verde urbano che brilla
Delicati giunchi mossi dal vento spuntano dal verde urbano e illuminano il balcone: poesia? Magia? Di sicuro
Reed di Lodes
è la risposta scenografica e salvaspazio che non ti aspetti. Perché si pianta (una solo, in coppia o tante a piacere) direttamente nel terreno di un vaso o di una fioriera e regala inaspettati riflessi luminosi. Declinate nella versione tonda o a cilindro, su una sottile bacchetta di metallo, le lampade hanno luci Led anti-abbagliamento, ultraresistenti, con protezione IP e componenti facilmente smontabili e sostituibili.
La versatilità in un pouf
Seduta, tavolino, pouf poggiapiedi: l’arredo compatto di
Unopiù
si adatta all’istante a qualsiasi esigenza. Realizzato in corda antracite o grigio chiaro, ha un diametro di 50 cm (altezza cm 40) e si può lasciare tranquillamente sul balcone perché non teme pioggia e grandine e si asciuga in un attimo. E quando la bella stagione finisce, sta benissimo in salotto accanto al divano.
Spritz per tutti?
Qual è il drink simbolo dell’aperitivo italiano? Lo spritz, naturalmente, da servire ghiacciato in una caraffa capiente. Come
Spritz di Cookut
, studiata ad hoc per l’occasione: sulla superficie in vetro trasparente sono stampati gli ingredienti e le quantità perfette per preparare 4, 6 o 8 bicchieri di Spritz perfettamente dosati. Così anche i barman alle prime armi faranno un figurone!
Il vassoio a portata di mano
Un tavolino rettangolare basso, da tenere sul balcone, è sempre comodo. Se poi nasconde un trucco, come
Lisa Lounge di S-CAB
, diventa il jolly dell’aperitivo. Questo side table in acciaio zincato e verniciato, infatti, ha il top semplicemente appoggiato sul telaio – con i bordi verso il basso o verso l’alto a seconda dei gusti: quando serve basta sollevarlo et voilà, ecco un pratico vassoio.? In tanti colori (tortora, antracite, terracotta, lino e avio), da abbinare alla serie di sedute Lisa che comprende sgabelli, poltroncine e sedie.?
Menù di pesce
Tinte accese, ispirazione etnica e tutto il sapore del mare. Tra gli ingredienti della mise en place estiva non può mancare l’allegria: da servire, qb, con le tovagliette americane
Sapore di Sale di Moroni Gomma
. Ogni pezzo, realizzato rigorosamente in Italia, è una festa per gli occhi: pesci multicolore, ma anche polpi, granchi e astici appetitosi vengono serviti tra contrasti audaci e illustrazioni di carattere. Non resta che aggiungere una bibita ghiacciata e godersi il menù… per pulire, poi, basta un colpo di spugna.
Una sedia, tanti stili
Imbottita oppure no, sfoderabile e leggera: prendete una seduta così, essenziale quanto basta da sembrare uno sgabello, ma comoda e avvolgente come una vera poltrona, ed ecco che il balcone eleva il relax ai massimi livelli.
Roè di Fast
, disegnata da
Francesco Meda e David Lopez Quincoces
, direttori creativi del brand, è pensata per adattarsi a contesti diversi e per trasformarsi nel tempo. La sua linea fluida e continua, infatti, può essere personalizzata con tessuti e imbottiture a piacere: discreta, ma pronta a mostrare tutto il suo carattere, per creare un salottino open air su misura, anche in poco spazio.
La magia della lanterna
Sarà che le lanterne evocano il fascino di paesi lontani, sarà che ricamano la luce con giochi di ombre soffusi e avvolgenti, fatto sta che ne basta una per dare all’atmosfera una piega tutta nuova.
Maisons du Monde
punta sul modello
Conquistador
, in rattan intrecciato: alta 26 cm, è perfetta per contenere una candela a cilindro e ha un pratico manico per portarla con sé o appenderla alla parete.
Angolo verde su misura
Non tutti hanno la possibilità di vivere circondati dalla natura. Ma con
Cleo Terrace di Veca
anche la ringhiera di una finestra o di un balcone può trasformarsi velocemente in una parete verde. Grazie al suo supporto regolabile su cinque livelli, infatti, questa comoda cassetta si fissa con disinvoltura a ogni tipo di ringhiera senza pericolo che vento o dislivelli la facciano cadere. In più, ha un serbatoio integrato con tappini removibili, che semplifica l’irrigazione quotidiana e assicura la giusta quantità di acqua a piante e fiori. Realizzata in plastica 100% riciclabile, resiste al sole e al tempo, per terrazzi fioriti tutto l’anno.
Così il balcone diventa un perfetto lounge bar: foto e immagini
Leggi anche
Arredo bar design moderno
Potrebbe interessarti
Rinnovare balconi e terrazzi partendo dal pavimento
