Jeep Avenger 4xe: Efficienza Urbana, Anima Off-Road!
auto

2026-02-24 05:56:15
Jeep Avenger 4xe: il SUV ibrido compatto che conquista la città e l’off-road, test drive da Milano al Borgo di Mustonate
Jeep Avenger 4xe test drive: efficienza urbana, anima off-road e un sistema ibrido innovativo, la Avenger 4xe debutta su strada e fuoristrada, portando avanti la leggenda Jeep con stile e tecnologia, la prova su strada e in off-road.
È tempo di avventura con la nuova
Jeep® Avenger 4xe
, il B-SUV compatto della Casa americana che fa il suo debutto su strada e in off-road. In occasione del primo test drive italiano, abbiamo provato l’ultima arrivata della gamma Jeep lungo un percorso che ci ha portati da Milano al suggestivo
Borgo di Mustonate
, sulle colline varesine: un itinerario perfetto per mettere alla prova tutte le anime della nuova 4xe.
Test Drive: dalla metropoli milanese alla natura varesina
Partiti dalla frenesia urbana di Milano, l’Avenger 4xe si è subito distinta per la sua
guida fluida, silenziosa e confortevole
, grazie alla modalità elettrica che entra in funzione alle basse velocità. Nelle vie strette del centro, la maneggevolezza è risultata sorprendente, complice il diametro di sterzata contenuto e l’ottima visibilità. Le tecnologie di assistenza alla guida di Livello 2, come l’
Adaptive Cruise Control
e il
Blind Spot Monitoring
, fanno davvero la differenza in termini di sicurezza e comfort.
Una volta lasciata l’autostrada, salendo verso il verde del
Parco Campo dei Fiori
, il SUV ha dato il meglio di sé. Grazie al
sistema di trazione integrale intelligente AWD
, alla
sospensione Multilink
e alla
modalità Selec-Terrain
, la Jeep Avenger 4xe ha affrontato senza esitazioni sterrati, tratti in pendenza e ghiaia, regalando un’
esperienza di guida stabile e sicura anche nei passaggi più impegnativi
.
Nel silenzio della natura del Borgo di Mustonate, la versione
Overland
testata si è distinta per il comfort premium: interni curati, sedili robusti ma raffinati, ambient lighting multicolore e sistema infotainment intuitivo con doppio display da 10,25″.
Design robusto ed elegante
L’Avenger 4xe si presenta con un look grintoso e curato nei minimi dettagli: paraurti antigraffio, barre sul tetto, gancio di traino posteriore, badge “4xe” e accenti verde militare le conferiscono un’identità forte e distintiva. Gli pneumatici Goodyear Vector 4Seasons garantiscono aderenza in ogni condizione.
All’interno, materiali tecnici e impermeabili, sedili facili da pulire, dettagli cromatici e soluzioni intelligenti confermano la doppia anima del modello:
urbano ma avventuroso
, elegante ma pronto a sporcarsi.
Prestazioni off-road di riferimento
L’Avenger 4xe vanta
angoli off-road ottimizzati
(attacco: 22°, dosso: 21°, uscita: 35°) e una
luce da terra aumentata fino a 210 mm
. È capace di affrontare guadi fino a 400 mm e pendenze del 40%. Il differenziale posteriore con
riduttore 22,7:1
sprigiona fino a 1.900 Nm alle ruote posteriori, assicurando trazione anche quando l’asse anteriore perde aderenza.
Il sistema
Selec-Terrain
permette di scegliere tra Auto, Snow, Sand & Mud e Sport, a seconda del terreno e dello stile di guida, con il supporto dell’
E-Boost
per una risposta più rapida e decisa.
Tecnologia e motore ibrido 4xe
Il cuore dell’Avenger 4xe è un
sistema ibrido a 48 V
che abbina un motore turbo 1.2 da 136 CV a due motori elettrici da 21 kW ciascuno (anteriore e posteriore). La
potenza complessiva è di 145 CV
, con un’accelerazione 0-100 in 9,5 secondi e una velocità massima di 194 km/h. La trazione integrale è automatica e intelligente, attivandosi in base alla velocità e alle condizioni di guida.
Il cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti consente una guida lineare ed efficiente. Nei tratti urbani, la modalità elettrica garantisce brevi percorrenze in totale assenza di emissioni, mentre nelle situazioni off-road la coppia extra dei motori elettrici fa la differenza.
Prestazioni Off-Road senza compromessi
Grazie alla sua architettura AWD, la
Jeep Avenger
4xe offre una trazione integrale avanzata, migliorata dagli angoli di attacco (22°), dosso (21°) e uscita (35°), oltre a un’altezza da terra di 210 mm e una capacità di guado fino a 400 mm. Il riduttore posteriore 22,7:1 garantisce una coppia eccezionale di 1.900 Nm, consentendo di affrontare pendenze fino al 40% su superfici difficili.
Il sistema Selec-Terrain permette di selezionare quattro modalità di guida:
-
Auto
– Ottimizzazione della trazione tra i due assi. -
Snow
– Massima aderenza su superfici innevate. -
Sand & Mud
– Controllo della trazione su terreni irregolari. -
Sport
– Massime prestazioni con funzione E-boost per accelerazioni rapide.
Le sospensioni posteriori Multilink assicurano un’esperienza di guida fluida e stabile anche su terreni accidentati.
Connettività e servizi digitali
L’app Jeep permette di gestire lo stato del veicolo, ricevere notifiche di manutenzione e monitorare la posizione in tempo reale. Il sistema di infotainment è dotato di navigazione connessa, aggiornamenti over-the-air e
integrazione con ChatGPT
, un assistente evoluto che fornisce consigli personalizzati, informazioni sulla storia del brand e suggerimenti di viaggio.
Jeep Avenger 4xe test drive
: g
amma e allestimenti
L’offerta si articola su tre versioni:
-
Upland
: entry-level robusto, con cerchi da 17″, fari full LED, sedili lavabili, sistemi di assistenza avanzati e infotainment completo. -
Overland
: allestimento intermedio premium con luce ambiente multicolore, guida autonoma di Livello 2, sensori 360°, vetri oscurati e caricabatterie wireless. -
The North Face Edition
: edizione limitata in collaborazione con il celebre brand outdoor. Solo 4.806 unità prodotte, con kit The North Face incluso, livrea Summit Gold e finiture topografiche ispirate al Monte Bianco.
Jeep Avenger 4xe test drive
: p
rezzi e disponibilità
-
Upland
: da 31.950 euro -
Overland
: da 33.950 euro -
The North Face Edition
: da 37.950 euroLe consegne inizieranno da maggio 2025. Info su
jeep-official.it
.
L’articolo
Jeep Avenger 4xe test drive: efficienza urbana, anima off-road!
proviene da
M3 showminion.site
.
