Jeep Avenger 4xe: La Rivoluzione 4×4 ibrida nei B-SUV
notizia

2025-12-15 03:18:30
La scena automobilistica italiana si arricchisce di una nuova protagonista: la
Jeep Avenger 4xe
. Non si tratta solo di una novità di prodotto, ma di un vero e proprio cambio di passo per il segmento dei
B SUV
, che da tempo attendeva una soluzione capace di coniugare la proverbiale versatilità urbana con l’istinto avventuroso che da sempre contraddistingue il marchio Jeep. E il mercato tricolore, che ha già eletto Avenger come
SUV più venduto
in Italia, sembra pronto a premiare anche questa nuova versione, forte di una personalità decisa e di contenuti tecnici all’avanguardia.
Il primo semestre del 2025 fotografa un’Italia letteralmente conquistata dal brand americano:
37.000 immatricolazioni
e una quota del 4,3% sono numeri che parlano chiaro. A fare la parte del leone è proprio Avenger, con
27.500 unità vendute
e una crescita del 30% rispetto all’anno precedente. Una progressione che non conosce battute d’arresto e che trova nella nuova
Jeep Avenger 4xe
un ulteriore alleato per consolidare la leadership. Perché, diciamolo chiaramente, oggi chi cerca un SUV compatto non si accontenta più: vuole efficienza, tecnologia e quella capacità di andare oltre l’asfalto che solo la trazione integrale può garantire.
A proposito di trazione, la
trazione integrale
rappresenta la vera svolta di questa versione. Non una semplice aggiunta, ma una scelta di sostanza che eleva la Avenger 4xe al rango di compagna ideale per chi ama l’avventura senza rinunciare alla praticità quotidiana. Durante i test drive sulle colline del Lago di Varese, la vettura ha dimostrato di poter affrontare con disinvoltura sia i sentieri più impegnativi sia il traffico cittadino, grazie a una motricità sempre impeccabile e a una taratura delle sospensioni che privilegia il comfort senza perdere il gusto della guida.
Il design della nuova arrivata non lascia spazio a dubbi: qui si parla la lingua dell’off-road, ma con un tocco di modernità che non guasta mai. Le
protezioni sottoscocca rinforzate
, i paraurti ridisegnati con la celebre griglia a sette feritoie, i fendinebbia anti-graffio e i cerchi da 17″ con pneumatici all-season sono dettagli che raccontano una storia di robustezza e attenzione al particolare. E se la lunghezza di 4,09 metri garantisce maneggevolezza anche in città, è l’altezza aumentata a 1,53 metri che permette di affrontare con sicurezza ostacoli e guadi fino a 40 cm. L’abitacolo, poi, sorprende per i rivestimenti impermeabili due volte più resistenti e per la modularità del bagagliaio, che offre una capacità variabile tra 325 e 1.218 litri: numeri che fanno la differenza nella vita di tutti i giorni.
Il vero cuore pulsante della
Jeep Avenger 4xe
è però il suo innovativo sistema
ibrido 48V
. Una soluzione tecnica che mette insieme il meglio di due mondi: da una parte il brillante
motore 1.2 turbo
benzina, dall’altra due propulsori elettrici da 21 kW ciascuno, uno per asse. Il risultato? Una potenza complessiva di 145 CV, gestita da un powertrain che offre ben quattro modalità di guida:
Auto
per la massima efficienza quotidiana,
Snow
per le superfici scivolose,
Sand & Mud
per i terreni difficili e
Sport
per chi non vuole rinunciare alle emozioni forti. In modalità Auto, inoltre, è possibile percorrere brevi tratti in elettrico fino a 1 km sotto i 30 km/h, una soluzione ideale per chi si muove spesso in città o vuole abbattere consumi ed emissioni.
Ma non è tutto: la nuova Avenger 4xe vanta angoli d’attacco (22°), dosso (21°) e uscita (35°) che la pongono ai vertici della categoria, consentendo di affrontare senza esitazioni anche i percorsi più impegnativi. Un’auto che sa essere cittadina e selvaggia allo stesso tempo, senza mai perdere di vista la sicurezza e il piacere di guida.
Per chi desidera personalizzare la propria esperienza, la gamma offre tre
allestimenti Upland Overland The North Face
, pensati per soddisfare ogni esigenza. Si parte dalla versione
Upland
, proposta a partire da 31.950 euro, già completa di touchscreen da 10,25″, cruise control adattivo e Hill Descent Control. Si sale poi all’allestimento
Overland
(da 33.950 euro), che aggiunge fari Full LED, sensori di parcheggio a 360° e guida autonoma di livello 2, per chi non vuole rinunciare a nulla in termini di comfort e tecnologia. Il top di gamma è rappresentato dalla serie limitata
The North Face Edition
, in vendita a 37.950 euro e prodotta in soli 4.806 esemplari numerati, impreziosita da un esclusivo kit outdoor che farà la gioia degli amanti dell’avventura.
Tutte le versioni della
Jeep Avenger 4xe
montano lo stesso
motore 1.2 turbo
Hybrid 4×4 da 145 CV, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni cittadine e capacità avventurose. Un’auto pensata per chi vuole distinguersi, senza compromessi e con la certezza di poter contare su un marchio che da sempre fa dell’innovazione e della solidità i suoi punti di forza.
La nuova Avenger 4xe si candida a essere la scelta di riferimento per chi cerca un
B SUV
davvero completo, capace di adattarsi a ogni situazione e di offrire sempre il massimo in termini di tecnologia, sicurezza e piacere di guida. Un altro passo avanti per Jeep, che conferma la sua leadership in un mercato sempre più competitivo e attento alle esigenze di una clientela evoluta.
Leggi l’articolo originale >>
Jeep Avenger 4xe: la rivoluzione ibrida 4×4 nel segmento dei B-SUV
