Connect with us

Jeep Avenger 4xe: Trazione Integrale in Arrivo

Jeep

2026-01-15 20:43:39

Jeep Avenger all’asaalto: si conferma il punto di riferimento nel segmento B-SUV, rafforzando la sua leadership in Italia con l’introduzione della nuova versione 4xe a trazione integrale. Disegnato a Torino, questo modello unisce un design distintivo, prestazioni di alto livello e la leggendaria esperienza
Jeep nel fuoristrada
, racchiusa in

dimensioni compatte che non sacrificano versatilità e innovazione

. Con la nuova variante 4xe, Avenger amplia la sua “Freedom of Choice”, offrendo una soluzione ideale per chi cerca un SUV capace di affrontare la città, la vita quotidiana e avventure off-road senza compromessi. Un successo consolidato: il SUV più venduto in Italia Avenger continua a dominare il mercato italiano. Nel primo semestre del 2025, il modello ha registrato numeri impressionanti: 27.500 unità immatricolate, con un incremento del 30% rispetto al 2024; 10,9% di quota nel segmento B-SUV, confermandosi il più venduto della categoria; 5,6% di quota tra tutti i SUV, leader assoluto nel mercato italiano; 21,4% di quota nel segmento B-SUV 100% elettrico, primo nella sua categoria.

Perfetta per il B2B

Anche nel canale B2B, Avenger si distingue: è al primo posto tra i B-SUV nel comparto Fleet e noleggio a lungo termine (LTR), con una crescita del 39,5% rispetto al 2024 e una quota del 10,3%.

La versione elettrica è scelta dal 12,7% dei clienti, quella a benzina dal 33,3% e la e-Hybrid dal 54%

, dimostrando la forza della strategia “Freedom of Choice” che soddisfa le diverse esigenze di mobilità.

Potenza ibrida e trazione integrale

La nuova Avenger 4xe rappresenta l’apice della gamma ibrida, combinando efficienza e
prestazioni fuoristrada
. Il cuore del sistema è un propulsore ibrido a 48V, composto da un motore turbo 1.2 da 145 CV e due motori elettrici da 21 kW, abbinati a un cambio automatico a doppia frizione a 6 velocità.

Questo setup consente di guidare in modalità completamente elettrica a basse velocità, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi e una velocità massima di 194 km/h

, 10 km/h in più rispetto alla versione e-Hybrid. Rispetto a quest’ultima, la 4xe offre 36 CV e 25 Nm di coppia in più, mantenendo un impatto ambientale contenuto grazie a emissioni di CO2 leggermente superiori.

La tecnica

La trazione integrale intelligente è il fiore all’occhiello: a basse velocità (fino a 30 km/h)

garantisce una ripartizione della coppia 50:50, mentre a velocità intermedie (30-90 km/h) l’asse posteriore si attiva solo quando necessario, ottimizzando i consumi a velocità elevate

. Il sistema Selec-Terrain offre quattro modalità di guida (Auto, Snow, Sand & Mud, Sport) per adattarsi a ogni terreno, con la modalità Sport che sfrutta la funzione E-boost per un’accelerazione più rapida.Le capacità off-road sono ulteriormente migliorate:
Avenger
4xe vanta un’altezza da terra di 210 mm (+10 mm rispetto alla versione a trazione anteriore), angoli di attacco, dosso e uscita ottimizzati (22°, 21°, 35°) e una capacità di guado fino a 400 mm. Il riduttore 22,7:1 sull’asse posteriore eroga una coppia di 1.900 Nm, consentendo al veicolo di affrontare pendenze fino al 40% su terreni difficili. Pneumatici M+S di serie e opzionali All Terrain 3PMSF garantiscono aderenza in ogni condizione.

Perfetta per l’auto aziendale

Avenger 4xe si rivolge in particolare agli “User Chooser”, i dipendenti che possono personalizzare la propria auto aziendale entro un budget definito. Questa formula, sempre più diffusa in Europa, rende Avenger 4xe la scelta

ideale per chi cerca un


veicolo versatile per uso professionale e privato

. Dotazioni come il sistema di sospensioni posteriori Multilink, il Cruise Control adattivo, la telecamera posteriore a 180° con “drone view” e l’illuminazione automatica migliorano comfort e sicurezza, mentre la connettività avanzata (schermo da 10,25” e Telematic Box) garantisce un’esperienza di guida moderna.

Allestimenti e collaborazione con The North Face

Avenger 4xe è disponibile in

tre allestimenti: Upland, Overland e l’esclusiva The North Face Edition, una serie limitata di 4.806 unità

che celebra il Monte Bianco. Quest’ultima, nata dalla collaborazione con The North Face, sfoggia un design ispirato alla natura con il colore Summit Gold, cerchi in lega da 17” con dettagli dorati e interni con linee topografiche e sedili resistenti che richiamano i piumini del brand. Un kit di benvenuto con tenda, borsone e borraccia completa l’offerta. Gli allestimenti Upland e Overland offrono un mix di stile e funzionalità, con dettagli come fari full LED, sedili lavabili, plancia con logo 4xe e
tecnologie avanzate
come il Cruise Control adattivo e l’Hill Descent Control.

Prezzi e disponibilità

Jeep Avenger 4xe è

proposta a partire da 32.200 euro

per l’allestimento Upland, 34.200 euro per Overland e 37.950 euro per The North Face Edition, posizionandosi come una scelta premium nel segmento B-SUV.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *