Lavoro a Bari: 305 offerte e 645 posti disponibili – Report Arpal Puglia
notizia

2026-03-12 15:46:30
Nella prima edizione di luglio del report delle offerte lavorative pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e provincia emergono 305 annunci per il reclutamento di personale da parte delle imprese del territorio per 645 nuove posizioni aperte per candidarsi.
Per la provincia barese sono in evidenza, nel periodo, le seguenti aree occupazionali:
Servizi turistici, culturali e ristorazione; Costruzioni, Impianti, Immobiliare; Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio; Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi; Servizi finanziari, di credito e assicurativi; Agricoltura, agroalimentare, ambiente; Industria, Produzione, Metalmeccanico; Servizi alla persona, pulizie e manutenzione.
Le offerte corrispondono, per come riportate nei relativi annunci, a posizioni lavorative tecniche e/o ad elevata qualificazione presenti in differenti settori pertinenti a funzioni tecnico-operative. Sono presenti, inoltre, profili attinenti ai settori artigianato, commercio e distribuzione organizzata, come anche mestieri legati all’ICT, alle costruzioni, installazione impianti-processi di automazione industriale e meccatronica, servizi consulenziali assicurativi, finanziari e creditizi, di supporto ai servizi alla persona e aziendali.
In riferimento al periodo precedente si nota un incremento significativo del settore Commercio, Vendite e Noleggio, come pure di Agricoltura, agroalimentare, ambiente mentre restano relativamente stabili le offerte occupazionali di Servizi turistici, culturali e ristorazione, Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali con la persistente presenza, anche nel primo mese del II semestre, di lavoro stagionale e mansioni legate ai picchi di lavoro dei processi produttivi e di erogazione servizi aziendali. Rilevante infine anche l’andamento del settore Servizi finanziari, di credito e assicurativi.
La rappresentazione dei dati sintetici relativi agli annunci delle imprese locali di Bari e provincia, ripartiti per aree occupazionali, come da infografica elaborata ed allegata al comunicato è la seguente:
-
Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 98
-
Servizi turistici, culturali e ristorazione: 134
-
Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi: 70
-
ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 8
-
Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 30
-
Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 72
-
Industria, Produzione, Metalmeccanico: 31
-
Servizi socio-sanitari ed educativi: 27
-
Logistica, Magazzini, Trasporti: 22
-
Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 61
-
Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 24
-
Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 35
-
Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 16
Nel report – consultabile al link
report BA – 10/07/2025
(
https://tinyurl.com/yp52umwj
) è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni, il link all’offerta specifica.
Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è necessario l’accesso al portale
lavoroperte.regione.puglia.it
o all’app Lavoro per te Puglia.
Nello stesso documento di resoconto delle vacancy dell’Agenzia è disponibile una specifica sezione dedicata alle offerte delle imprese per gli iscritti al collocamento mirato, persone con disabilità e altre categorie protette. Sono 14 le unità ricercate per le offerte occupazionali dedicate a queste categorie di lavoratori, distribuite in diversi profili ad elevata qualificazione e comprovata professionalità (ad esempio Junior Tester-ambito ICT) come anche di tipo esecutivo e tecnico-operativo (assistente di segreteria, addetto/a ad attività di back office, addetto/a inserimento dati, aiuto commesso/a, addetto/a inserimento dati, addetto/a alle operazioni di vendita, aiuto banconista di salumeria, aiuto banconista di macelleria, magazziniere, aiuto cuoco).
I datori di lavoro, per la ricerca di personale, contattando i Centri per l’impiego che supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO), utilizzano un servizio gratuito e personalizzato. I Centri per l’impiego degli ambiti territoriali di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO delle tre province. ARPAL Puglia, con tali finalità, in collaborazione con i CPI delle province BA, BAT e FG promuove anche eventi di natura occupazionale di rilievo locale, sovraprovinciale e regionale.
Nei report dei tre ambiti sono presenti, complessivamente, 415 annunci per un totale di 815 risorse da assumere.
Per una più approfondita e generale consultazione interprovinciale delle offerte di lavoro, è possibile visionare direttamente i report dei Centri per l’impiego di BAT e Foggia disponibili a questi link:
-
Report delle offerte della provincia di BAT:
report BAT – 10/07/2025
(
)
-
Report delle offerte della provincia di Foggia:
report FG – 10/07/2025
(
https://tinyurl.com/55xcf3sh
)
Occasioni di lavoro e formazione, anche extranazionali, provengono dalla rete europea dei servizi per l’impiego EURES (
https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it
), consultabile anche filtrando la ricerca per le categorie di nazione, settore e professione).
Nella sezione dedicata del report sono presenti anche offerte occupazionali nazionali (es. territorio cosentino) ma soprattutto estere nei Paesi Bassi, Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Grecia, Irlanda, Malta, Norvegia, Spagna, Svezia pubblicate per numerosi e interessanti profili lavorativi: sviluppatori software, marketing manager, ingegneri elettrici di area cantieristica-navale, ingegneri specializzati in produzione farmaceutica e in A.I., analista-chimico controllo qualità, game presenter, chef, camerieri, receptionist, educatori professionali, addetti all’assistenza ai clienti, responsabili salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, macellai e altri ancora.
Anche EURES promuove avvenimenti informativi di natura occupazionale sia a livello europeo sia a livello locale. A tal proposito si segnala il seguente evento:
-
EuropeanOnlineJobDay (EOJD) “Craftsmen for Germany”, evento online-tutorial (
https://eures.europa.eu/craftsmen-germany-2025-07-15_en?prefLang=it
) programmato per il 14 luglio e dedicato alle opportunità di lavoro nell’artigianato del Paese teutonico. Il contenuto della prima parte (“Lavorare e vivere in Germania”) riguarda il mercato del lavoro tedesco con relative caratteristiche e dinamiche, oltre alla presentazione degli stessi servizi Eures a supporto; la seconda riguarda, più nello specifico, la necessità di lavoratori qualificati nelle professioni artigiane, presentando le principali professioni richieste nel settore e discutendone le opportunità nel mercato del lavoro territoriale.
Per informazioni su questi e altri servizi, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Bari e provincia, tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione).
I contatti di tutti i centri per l’impiego regionali sono consultabili su
https://arpal.regione.puglia.it/
La pagina Facebook “Centri per l’impiego Bari e provincia” accessibile al link
https://www.facebook.com/people/Centri-Impiego-Bari-e-provincia/100081186852627/
è in continuo aggiornamento con nuove opportunità di lavoro e altre iniziative.
L’articolo
Offerte di lavoro a Bari, 305 annunci e 645 posti disponibili: il report di Arpal Puglia – INFO
proviene da
Quinto Potere
.
