L’estate al mare non fa per tutti. Ecco la meta perfetta per chi vuole rallentare.
Italia

2025-02-18 09:12:36
C’è un’estate che non profuma di salsedine ma di resina e cielo pulito. Un’estate che si vive in quota, tra una camminata in silenzio e un tuffo in piscina a 1.700 metri, dove il Monte Bianco ti osserva da vicino. Courmayeur, con le sue valli sospese tra la roccia e il cielo, è la risposta per chi cerca un’estate rigenerante, intensa, lenta.
Qui, l’aria è diversa – più sottile, più vera – e invita a muoversi: tra i sentieri della Val Veny, lungo i laghi glaciali del Miage, o sul sellino di una e-bike tra i boschi di Plan Chécrouit. Il calendario di esperienze è generoso: si può fare trail running sulle orme dell’Ultra-Trail du Mont-Blanc, praticare yoga nei prati fioriti della Val Ferret, arrampicare su falesie panoramiche o scendere in rafting lungo la Dora. Per chi ama il golf, c’è un campo immerso nella bellezza alpina. E poi c’è la piscina alpina di Plan Chécrouit: venti metri di acqua calda circondata dalle vette.
Una destinazione così merita soggiorni all’altezza. Ecco una selezione di hotel dove l’ospitalità si fa esperienza.
Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc
Il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc nasce dall’intento di portare alloggi di classe elevata in un contesto alpino, senza perdere l’eleganza né il senso del calore. Le camere sono ampie, con finiture naturali, e studiate per catturare la luce delle montagne. Al centro, la Erre Spa si sviluppa su 500 metri quadrati: un vero santuario del benessere, dove si possono prenotare trattamenti personalizzati o lasciarsi andare a massaggi rigeneranti dopo un’intensa giornata tra sentieri e prati. La terrazza del bar Equinox diventa luogo di incontro tra viaggiatori e appassionati: qui si gustano cocktail creativi ammirando il Bianco, tra chiacchiere rarefatte e tramonti che dipingono il cielo di rosa e ambra.
Auberge de la Maison
L’Auberge de la Maison è una casa alpina che profuma di esperienza e di cura, un luogo pensato per chi vuole ritrovare il sapore delle cose semplici ma ricche: materiali naturali, tessuti morbidi, pezzi artigianali selezionati con attenzione. Le camere, con vista sulle vette, raccontano una storia fatta di silenzi e di luce. Nella spa “La Maison de l’Eau” si alternano rituali che pescano dalla tradizione locale, e per chi desidera un momento riservato c’è il Personal Spa Refuge du Mont Blanc, prenotabile per sessioni esclusive con biosauna alle erbe e vasca idromassaggio in legno. Al ristorante “L’Aubergine”, lo chef interpreta i prodotti valdostani con una sensibilità contemporanea, mettendo a tavola sapori forti e essenziali.
Gran Baita Hotel & Wellness Resort
Varcare la soglia della Gran Baita significa entrare in uno chalet curato nei dettagli, dove il legno di larice e gli intagli alpini si alternano a carte da parati uniche. Ogni suite ha la sua storia: la Panorama, ad esempio, accoglie una mini-piscina esterna da cui ammirare il Monte Bianco, mentre la Sapin propone una bio-sauna privata. Ma il vero cuore della struttura è la FitoSpa: una piscina coperta che si apre verso l’esterno, una vasca centrale riscaldata già dalle prime ore del mattino, sauna panoramica e bagno turco. Immergersi in quell’acqua significa farsi cullare dal paesaggio. La cucina si divide in due indirizzi: il Gourmet Gran Baita propone piatti di grande carattere, dalla polenta ripensata in chiave contemporanea ai dessert che raccontano l’estate alpina; la Brasserie La Sapinière è un salotto intimo e accogliente dove il cibo si gusta senza fretta.
Grand Hotel Royal e Golf
Il Royal e Golf è il mix perfetto tra storicità e modernità discreta. Le camere sono spaziose, i corridoi silenziosi, l’atmosfera composta. La Royal Spa è pensata per accogliere chi ricerca un benessere profondo: trattamenti mirati, percorsi spa protocollati e prodotti scelti con rigore. E poi, a pochi passi, il verde: un campo da golf che serpeggia tra prati e boschi, un invito a allenare corpo e mente nella quiete alpina.
Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses
Non è un hotel, ma il club merita una menzione per completare il puzzle del soggiorno in quota. Fondato quasi un secolo fa e ancora perfettamente attivo, il Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses offre un percorso su nove buche che alterna panorami aperti, alberi secolari e vista su ghiacciai. La club house, con i suoi arredi classici, è un luogo dove concedersi un pranzo leggero o un aperitivo dopo una partita.
