Lucid Air Grand Touring: Il Nuovo Record Mondiale
auto

2025-11-12 07:38:00
Un nuovo capitolo si scrive nella storia della mobilità sostenibile: la
Lucid Air Grand Touring
ha compiuto un’impresa straordinaria, percorrendo ben 1.205 km senza effettuare alcuna sosta per la ricarica. Questo risultato eccezionale le ha permesso di entrare ufficialmente nel
Guinness World Record
, superando di 160 km il precedente primato stabilito dalla Mercedes EQS 450 e consolidando la sua posizione come punto di riferimento nel mondo delle
auto elettriche
.
Ha sfidato le montagne
Il
viaggio St. Moritz Monaco
si è trasformato in una vera e propria sfida tecnica e ingegneristica. La berlina americana è partita dall’esclusiva località svizzera di St. Moritz, situata a oltre 1.800 metri di altitudine, per poi attraversare paesaggi mozzafiato, alternando tratti montani, strade secondarie e autostrade. La destinazione finale, Monaco di Baviera, si trova a circa 500 metri sul livello del mare: un percorso che, grazie al dislivello favorevole, ha permesso di sfruttare al massimo le potenzialità del sistema di recupero energetico, ottimizzando
l’
autonomia
della vettura.
Questa impresa non è solo una dimostrazione di forza tecnologica, ma rappresenta anche una risposta concreta alle principali preoccupazioni degli automobilisti. L’
ansia da autonomia
, ovvero il timore di rimanere senza energia durante un lungo tragitto, è uno degli ostacoli più sentiti nell’adozione delle vetture a zero emissioni. Con questa prestazione, Lucid Motors dimostra che le distanze una volta considerate proibitive per le auto elettriche sono ormai alla portata, anche senza la necessità di soste frequenti.
Le specifiche tecniche
Le specifiche tecniche della
Lucid Air Grand Touring
sono all’altezza di un simile record. Il cuore pulsante di questa berlina di lusso è il
doppio motore elettrico
, capace di erogare una potenza complessiva di 831 CV. Prestazioni da autentica sportiva, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi e una velocità massima che raggiunge i 270 km/h. Ma il vero punto di forza è rappresentato dalla
batteria 113 kWh
: secondo il ciclo WLTP, l’autonomia dichiarata è di ben 960 km, con consumi medi contenuti a 13,5 kWh ogni 100 km.
Non meno rilevante è la capacità di ricarica ultra-rapida della berlina americana. Grazie a tecnologie all’avanguardia, la vettura è in grado di recuperare 400 km di autonomia in appena 16 minuti di collegamento a una colonnina ad alta potenza. Un dato che rivoluziona il concetto stesso di rifornimento, avvicinando sempre più l’esperienza d’uso delle auto elettriche a quella delle tradizionali vetture a combustione.
Una berlina di lusso
Sul fronte commerciale, la
Lucid Air Grand Touring
si posiziona nel segmento delle berline di lusso, con un prezzo di partenza di circa 130.000 euro. Attualmente è già disponibile in alcuni mercati europei, tra cui la Germania, mentre il suo arrivo in Italia è ancora in attesa di conferma. Questa esclusività non fa che aumentare il fascino di una vettura che, oltre a prestazioni e autonomia, offre anche comfort, tecnologia e design all’avanguardia.
Il nuovo
Guinness World Record
ottenuto dalla berlina americana rappresenta molto più di una semplice conquista tecnica. Si tratta di un segnale forte e chiaro: la tecnologia delle
auto elettriche
sta evolvendo a ritmi rapidissimi, eliminando progressivamente i limiti che ne hanno finora rallentato la diffusione su larga scala. L’impresa della
Lucid Air
Grand Touring è la prova tangibile che le barriere psicologiche e pratiche, come l’
ansia da autonomia
, stanno per essere definitivamente abbattute.
Guardando al futuro, questa pietra miliare potrebbe accelerare ulteriormente l’accettazione delle vetture a batteria come valida alternativa ai veicoli tradizionali, anche per i viaggi su lunga distanza. L’innovazione continua delle batterie, la crescita delle infrastrutture di ricarica e le prestazioni sempre più elevate rendono ormai le
auto elettriche
protagoniste indiscusse della nuova era della mobilità.
Leggi l’articolo originale >>
Lucid Air Grand Touring stabilisce un record mondiale: nessuna come lei
