Connect with us

Mercedes-Benz Classic Partner: La Casa del Patrimonio in Italia

notizia

2025-11-27 15:12:54


Mercedes-Benz Classic Partner, in Italia nasce la casa dell’heritage tra conservazione, manutenzione e valorizzazione, estendendo anche nel nostro Paese una rete d’eccellenza già presente in Germania, Austria, Spagna e Scandinavia.

La 1000 Miglia è da sempre sinonimo di leggenda e memoria, per questo Mercedes-Benz ha scelto proprio questo iconico palcoscenico per scrivere una nuova pagina della sua lunga e gloriosa storia. All’alba dell’edizione 2025 della “corsa più bella del mondo”, la Casa di Stoccarda ha infatti ufficialmente inaugurato i

primi due Mercedes-Benz Classic Partner italiani

.

Con l’evocativo claim “Your star in the best hands”,
Mercedes-Benz Italia
ha presentato due centri di riferimento per

la conservazione, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio storico della Stella

: Bonera SpA di Brescia e Rossi Srl di Perugia. Due realtà dalla lunga militanza nella rete ufficiale Mercedes-Benz, ora chiamate a custodire e trasmettere la storia, le tradizioni e i valori del brand.

Mercedes-Benz Classic Partner e la passione per le auto storiche

Ci sono auto che non sono solo auto, ma pezzi di storia. «La passione per le auto storiche va ben oltre il concetto di automobile – come dichiarato da Francesco Bonera, Presidente di Bonera SpA – È qualcosa che spesso si trasmette di padre in figlio. Per questo la collezione di auto storiche appartenute a mio papà è oggi custodita nel museo Mille Miglia di Brescia.»

L’idea ha trovato eco anche a Perugia, dove Roberto Rossi, Direttore Generale di Rossi Srl, ha raccontato con orgoglio un percorso lungo e maturato nel tempo: «Da tanti anni coltiviamo il progetto di aprire un Classic Partner, un’ambizione che nasce prima di tutto dalla passione che da sempre ci lega a questo Marchio e che oggi, finalmente, si concretizza».

Cosa significa essere un Classic Partner Mercedes?

Essere un Classic Partner Mercedes vuol dire diventare custodi certificati del glorioso passato automobilistico della Stella: restauri meticolosi secondo specifiche originali, ricambi esclusivamente e rigorosamente ufficiali, competenze tecniche tramandate come una vera e propria arte.

Nei centri Mercedes-Benz Classic Partner ogni youngtimer e oldtimer trova un approdo sicuro, dove l’affidabilità si fonde con autentica passione.

Il mondo delle

auto d’epoca

rappresenta un investimento che va ben oltre il semplice valore economico, significa infatti conservare nel tempo (e nella memoria) importanti testimonianze culturali e sociali, esprimendo valori come il design, l’eccellenza meccanica e la perizia artigianale. Con l’inaugurazione dei

primi due Classic Partner italiani

Mercedes offre un nuovo, affidabile punto di riferimento per i collezionisti e per tutti coloro che desiderano condividere questa forte passione per il Marchio tedesco, che 140 anni fa ha inventato l’automobile come la conosciamo oggi.

L’inaugurazione dei due centri arriva in un anno particolarmente significativo: esattamente 70 anni fa infatti, nel 1955, Mercedes-Benz scriveva la storia della 1000 Miglia, dominando ogni classe e imprimendo il proprio nome nella leggenda delle corse con la sua 300 SLR “722” di Stirling Moss e Denis Jenkinson che conquistò la vittoria con un tempo record di 10 ore, 7 minuti e 48 secondi su oltre 1.600 chilometri, tuttora imbattuto.

Mercedes-Benz Classic Partner, in Italia nasce la casa dell’heritage tra conservazione e valorizzazione: immagini e foto

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *