Secondo Euro NCAP, non tutte le auto cinesi sono davvero sicure
Sicurezza dell’auto

2025-05-13 14:54:33
Euro NCAP rivela problemi nei crash test 2025: criticità per CHERY e Hyundai, bene Ford. Cinque nuovi modelli raggiungono l’eccellenza
Nel 2025
Euro NCAP
prosegue la sua missione di garantire valutazioni indipendenti e severe sulla sicurezza dei nuovi modelli in commercio. Con criteri di valutazione sempre più stringenti e test più sofisticati, l’organismo europeo ha messo alla prova un ampio ventaglio di auto, rivelando anche quest’anno importanti difetti nascosti.
Nei nuovi test di sicurezza Euro NCAP emergono difetti non prorio aspettati su SUV e citycar: CHERY, Hyundai e Ford sotto la lente. Promosse Polestar, MG, ZEEKR, OMODA e Lynk & Co.
CHERY TIGGO 7 e 8 – 4 stelle
Le due nuove proposte del costruttore cinese
CHERY
, il TIGGO 7 e il più grande TIGGO 8, sono SUV di fascia media lanciati in Europa con un buon rapporto prezzo-dotazione. Ma sotto la carrozzeria si nasconde una certa criticità.
Chery Tiggo
Durante i crash test,
l’airbag a tendina laterale
del
TIGGO 7
(componente condiviso anche con il TIGGO 8) ha mostrato un malfunzionamento nel test di impatto laterale: non si è attivato correttamente, riducendo la
protezione per la testa di un bambino
seduto dietro. Dopo una prima
correzione tecnica
da parte del Costruttore, il secondo test ha evidenziato un nuovo problema: l’airbag si è sganciato dalla guida superiore, mancando nuovamente l’obiettivo.
Risultato:
quattro stelle
per entrambi i modelli, che mancano la valutazione massima a causa di una protezione ritenuta non sufficientemente affidabile.
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada |
ADAS |
Chery Tiggo 7 e 8 (2025) | 4 Stelle | 80% | 77% | 80% | 78% |
Hyundai Inster – 4 stelle
La
Hyundai Inster
, piccola elettrica urbana pensata per chi cerca uno stile moderno e un prezzo accessibile, si è fatta notare positivamente per le dotazioni di serie e l’equilibrio generale. Tuttavia, nel test con
barriera laterale
, la
porta lato guida
si è sbloccata a seguito dell’impatto.
Hyundai Inster
La Inster ha così portato a casa una valutazione di
quattro stelle
, facendo segnare le valutazioni migliori per quanto riguarda la protezione dei bambini.
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada | ADAS |
Hyundai Inster (2025) | 4 Stelle | 70% | 81% | 70% | 67% |
Ford Tourneo Courier – 4 stelle
Testato per la prima volta nel 2024, il
Ford Tourneo Courier
aveva deluso nel test con barriera rigida a tutta larghezza: la testa del passeggero posteriore risultava poco protetta, con un punteggio nullo in quell’area. Ford ha preso sul serio il giudizio e ha
rivisto i sistemi di ritenuta
.
Ford Tourneo Courier
Nei
nuovi crash test Euro NCAP
, la protezione è stata migliorata, tanto da consentire un
passaggio da tre a quattro stelle complessive
. Una dimostrazione concreta di come i feedback tecnici possano portare a migliorie reali sulla sicurezza.
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada | ADAS |
Ford Tourneo Courier & E-Tourneo Courier (2025) | 4 Stelle | 85% | 78% | 78% | 66% |
Le cinque auto promosse a pieni voti
Nonostante la severità dei nuovi criteri,
cinque nuovi modelli
hanno raggiunto il massimo punteggio:
cinque stelle Euro NCAP
. Ecco chi sono e come si sono distinti:
Polestar 4
Polestar 4: la regina della sicurezza per adulti
ll SUV coupé elettrico
Polestar 4
si è distinto per l’eccellente
protezione degli occupanti adulti
, con un punteggio del 92%. È il valore più alto di questa sessione e testimonia un’elevata attenzione progettuale per la sicurezza passiva.
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada | ADAS |
Polestar 4 (2025) | 5 Stelle | 92% | 85% | 81% | 79% |
Maxus eTerron 9
MG P9 EV/ Maxux eTerron9: il pick-up che sorprende
L’
MG P9 EV
, pick-up elettrico di nuova generazione, si ferma appena sotto la Polestar con un 91% di protezione per gli adulti e un
83% nei sistemi ADAS
. Prestazioni di alto livello in una categoria spesso trascurata nei crash test.
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada | ADAS |
MG P9 EV/ MAxus eTerron 9 | 5 Stelle | 91% | 85% | 84% | 83% |
ZEEKR 7X
ZEEKR 7X: sicurezza compatta
Anche il SUV compatto ZEEKR 7X ha raggiunto le cinque stelle, con numeri molto simili a quelli del MG P9. Buona la protezione per adulti (91%) e bambini, oltre a sistemi di assistenza alla guida efficaci (83%).
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada | ADAS |
Zeekr 7X (2025) | 5 Stelle | 91% | 90% | 78% | 83% |
Omoda 9
OMODA 9: SUV di fascia media convincente
L’
Omoda
9 ottiene il 90% nella protezione degli adulti, garantendo una sicurezza elevata e omogenea in tutte le aree testate. Un risultato solido che lo pone tra i modelli più affidabili della sua categoria.
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada | ADAS |
Omoda 9 | 5 Stelle | 90% | 85% | 81% | 80% |
Link & Co 02
Lynk&Co 02: eccellenza nei sistemi di assistenza
Il crossover
Lynk&Co 02
conquista anch’esso
cinque stelle
, con un punteggio del 90% per la sicurezza passiva. Ma è nei sistemi di
assistenza
alla guida che spicca davvero, ottenendo un
89%
: il valore più alto tra tutti i modelli analizzati. Frenata automatica, mantenimento di corsia e monitoraggio degli angoli ciechi sono tra i più avanzati in assoluto.
Modello | Valutazione | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti della strada | ADAS |
Lynk&Co 02 | 5 Stelle | 90% | 87% | 83% | 89% |
- Guida assistita: l’Euro NCAP promuove Kia, Porsche, Renault e Toyota
- Cinque stelle Euro NCAP per Volkswagen Tayron e Voyah Courage
