Connect with us

Sì, si può: Smartwatch con cellulare prepagato in Italia

telefoni cellulari

2025-11-19 23:25:27

Il panorama degli smartwatch cellulari negli Stati Uniti sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con i gestori prepagati che stanno finalmente iniziando a offrire supporto per questi dispositivi dopo anni di esclusività riservata ai piani in abbonamento. La compatibilità varia drasticamente da operatore a operatore, creando un labirinto di opzioni che può confondere anche i consumatori più esperti. Mentre Samsung, Apple e Google dominano il mercato degli orologi connessi, la scelta del gestore giusto può fare la differenza tra un’esperienza fluida e una serie di problemi tecnici.

Verizon Prepaid: il leader incontrastato

Tra i tre grandi operatori americani, Verizon è l’unico che estende il servizio smartwatch anche ai clienti prepagati. Il piano standalone costa 10 dollari al mese e offre dati illimitati 5G e 4G LTE con 15GB ad alta velocità. La compatibilità è impressionante: supporta Apple Watch Series 9 e successive, Apple Watch Ultra 2 e SE 2, Google Pixel Watch di tutte le generazioni e l’intera gamma Samsung Galaxy Watch dalla Serie 4 in poi. Nonostante il prezzo leggermente superiore alla concorrenza, Verizon Prepaid si distingue per l’ampiezza del supporto offerto.

US Mobile rappresenta un’alternativa interessante con il suo add-on da 6,50 dollari mensili, ma presenta una limitazione significativa: funziona solo sulla rete Warp (Verizon), escludendo i pacchetti Light Speed e Dark Star. La compatibilità si limita ad Apple Watch Series 4 e successive e ai Pixel Watch, anche se utenti su Reddit confermano il funzionamento di modelli Ultra e SE non ufficialmente supportati.

Google Fi e l’ecosistema Android

Google Fi Wireless adotta un approccio completamente diverso, includendo il supporto smartwatch gratuitamente in tutti i piani illimitati.

La strategia si concentra principalmente sui dispositivi Android

, offrendo un robusto supporto per Samsung Galaxy Watch (esclusi i modelli Classic) e naturalmente per tutti i Pixel Watch. L’assenza del supporto Apple Watch riflette la filosofia aziendale di Google, che non vende prodotti Apple nel suo ecosistema.

Visible, pur essendo di proprietà di Verizon, offre una gamma più limitata di dispositivi compatibili ma compensa con prezzi competitivi. Il servizio è gratuito per gli utenti del piano Visible Plus Pro da 40 dollari, mentre altri pagano un supplemento di 10 dollari mensili.

Recentemente l’azienda ha ampliato il supporto dai soli Apple Watch ai Pixel Watch 2 e successivi

, segnalando una possibile espansione futura.

Le alternative regionali

Metro by T-Mobile si distingue per un approccio minimalista, supportando ufficialmente solo Apple Watch Series 3 e successive e Samsung Galaxy Watch FE per 10 dollari al mese. Alcuni utenti riportano successi con altri modelli Galaxy Watch sbloccati, ma senza garanzie ufficiali. L’azienda punta sul supporto in negozio e piani competitivi per attrarre clienti.

La compatibilità varia drasticamente da operatore a operatore

Boost Mobile, tecnicamente un operatore postpagato ma con servizi prepagati, limita il supporto ai modelli Apple Watch più recenti: Series 10, SE 2 e Ultra 2. Il piano da 10 dollari mensili riflette una strategia focalizzata sulla qualità piuttosto che sulla quantità di dispositivi supportati.

I servizi legati agli abbonamenti

Spectrum Mobile e Xfinity Mobile rappresentano opzioni interessanti per chi già utilizza questi servizi internet.

Entrambi operano sulla rete Verizon

e offrono supporto smartwatch per 10 dollari mensili. Spectrum supporta Samsung Galaxy Watch 6 e successive più Apple Watch SE e Series 9, mentre Xfinity ha recentemente aggiunto il supporto per Google Pixel Watch 3 alla sua offerta.

Cricket Wireless delude con il supporto limitato ai soli Apple Watch Series 4 e successivi, rappresentando l’unica opzione AT&T per gli utenti prepagati.

Questa limitazione costringe i fan di Samsung e Google a considerare alternative o a rimanere con orologi solo Wi-Fi

.

Consigli per l’acquisto

Per chi non possiede già uno smartwatch cellulare, l’acquisto diretto dal gestore prepagato offre vantaggi significativi. Gli orologi cellulari generalmente non sono bloccati sui gestori, garantendo flessibilità futura. L’acquisto diretto riduce i rischi di compatibilità e spesso offre prezzi scontati senza impegni a lungo termine.

Chi preferisce portare il proprio dispositivo dovrebbe contattare il gestore per una verifica IMEI, garantendo la compatibilità del modello specifico. La scelta del

miglior gestore dipende dalle priorità individuali

: Verizon Prepaid per la massima compatibilità, Google Fi per utenti Android attenti al prezzo, e Visible per gli amanti di Apple Watch che cercano valore.

In collaborazione con Tom’s Hardware

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *