Suzuki Raduno 4×4 Campo Imperatore 2025: 14° Meeting, Off-Road e Natura!
Italia

2026-01-19 03:29:42
Suzuki sceglie Campo Imperatore per il 14° Raduno 4×4: avventura e panorami mozzafiato sul “Tetto d’Abruzzo”
Suzuki Raduno 4×4 Campo Imperatore 2025:
aperte le iscrizioni per il 14° Raduno 4×4 Suzuki, l’appuntamento annuale dedicato a tutti i modelli a trazione integrale del marchio giapponese. Sabato 20 settembre, appassionati e famiglie si ritroveranno a Campo Imperatore (AQ), nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, per una giornata tra natura, off-road e divertimento.
Il grande ritorno del Raduno 4×4 Suzuki: appuntamento a Campo Imperatore
Campo Imperatore
, soprannominato il
Piccolo Tibet d’Abruzzo
, ospiterà sabato
20 settembre 2025
la
14ª edizione del Raduno 4×4 Suzuki
, evento iconico per tutti gli appassionati del fuoristrada a marchio Suzuki. A oltre 1.800 metri di altitudine, nel cuore del
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
, gli amanti dell’off-road vivranno un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato, tracciati avventurosi e condivisione della passione per la guida in libertà.
Un luogo suggestivo, quello dell’altopiano abruzzese, scelto per la sua bellezza incontaminata e per la possibilità di offrire itinerari emozionanti adatti a ogni livello di esperienza, dai neofiti ai piloti più esperti.
Un evento per tutti i modelli 4×4 Suzuki
Il
Raduno 4×4 Suzuki
è aperto a
tutti i veicoli a trazione integrale
della casa di Hamamatsu,
senza limiti di modello né di anno di immatricolazione
. Dai mitici
Jimny
ai più recenti
Vitara
e
S-Cross
, ogni mezzo troverà il proprio tracciato ideale.
L’obiettivo? Celebrare la
tradizione ultra-cinquantennale del marchio nel mondo del 4×4
e vivere una giornata immersi nella natura, all’insegna di spirito di avventura, comunità e passione per i motori.
Percorsi off-road per ogni livello e un parco giochi dedicato
Il tracciato del raduno è stato studiato per essere
accessibile a ogni modello Suzuki 4×4
, con
varianti tecniche opzionali
dedicate ai mezzi dotati di
marce ridotte
. Ogni percorso sarà
ben segnalato e presidiato
da personale dello staff, che seguirà la carovana in apertura e chiusura garantendo sicurezza e assistenza nei punti chiave.
Nel pomeriggio, i partecipanti potranno scegliere tra:
-
un
tratto extra di percorso off-road
-
oppure un divertente momento ludico nel
Parco Giochi Off-Road
, allestito nei pressi dell’area pranzo.
Programma provvisorio – Sabato 20 settembre 2025
-
8:00 – 9:15
: Registrazione partecipanti presso il Parcheggio Simoncelli, Fonte Cerreto (AQ) -
9:15
: Briefing illustrativo del percorso -
9:30 – 13:00
: Inizio percorso off-road -
13:00
: Pranzo conviviale a Poggio Picenze (AQ) -
15:00
: Attività pomeridiane: parco giochi off-road o ulteriore tratto di guida -
16:30
: Saluti finali e chiusura evento
Suzuki Raduno 4×4 Campo Imperatore 2025: iscrizioni aperte, modalità, costi e contatti
Le iscrizioni sono
aperte dal 10 luglio fino al 31 agosto 2025
(salvo esaurimento posti). È possibile registrarsi online attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale Suzuki:
auto.suzuki.it/raduno4x4
Quote di partecipazione:
-
€ 90
: equipaggio di 2 persone -
€ 55
: equipaggio di 1 persona -
€ 35
: adulto aggiuntivo -
€ 20
: bambini 7–10 anni -
€ 15
: bambini 3–6 anni
Il costo d’iscrizione comprende:
- Pranzo del sabato
- Kit di benvenuto per ciascun partecipante
- Accesso al Parco Giochi Off-Road
Il pagamento può essere effettuato via bonifico bancario o carta di credito. In caso di annullamento dell’evento, è garantito il
rimborso integrale della quota versata
.
Per ulteriori informazioni e assistenza logistica (anche per soggiorni in strutture convenzionate), è possibile contattare
Tour 4×4 DrivEvent Adventure
, partner ufficiale dell’organizzazione:
info@tour4x4.it
333 8303079
Suzuki Motor Corporation: una storia di innovazione dal 1909
Fondata nel 1909 da
Michio Suzuki
a
Hamamatsu
, in Giappone, la
Suzuki Motor Corporation
ha saputo evolversi da piccola realtà tessile a
colosso globale della mobilità
, con una produzione che spazia dalle
automobili
alle
moto
, fino ai
motori fuoribordo
.
Tra le pietre miliari della sua storia:
-
1955: nascita della prima auto,
Suzulight
-
1965: lancio del primo motore fuoribordo,
D55
-
1970: debutto del mitico
Jimny LJ10
, primo 4×4 della casa -
Oggi: riferimento mondiale in fatto di
tecnologia, design e affidabilità
nel mondo dei veicoli compatti e 4×4
Suzuki Raduno 4×4 Campo Imperatore 2025:
natura, avventura e passione
Il
14° Raduno 4×4 Suzuki
non è solo un evento motoristico, ma un’esperienza da vivere in famiglia o con gli amici, tra
natura, avventura e passione
. Un’occasione unica per conoscere da vicino la filosofia Suzuki 4×4, godere della bellezza dell’Abruzzo e creare ricordi indelebili sul tracciato più suggestivo del Centro Italia.
L’articolo
Suzuki Raduno 4×4 Campo Imperatore 2025: 14° meeting, off-road e natura!
proviene da
M3 showminion.site
.
