Connect with us

Titoli di oggi a Piazza Affari: finanziari in crescita, Azimut e UniCredit volano

Investire notizie commerciali

2025-09-27 08:53:18


Finale di seduta in rialzo per Piazza Affari che si è spinta oltre i 40.800 punti nel corso della seduta

(rivedendo i massimi da ottobre 2007). La Borsa di Milano è la migliore del Vecchio continente, in una seduta intonata al rialzo per i listini Ue.

Tra i temi in evidenza sui mercati c’è senza dubbio la

questione commerciale

, e in particolar modo le

trattative tra Stati Uniti ed Unione europea

. Le indicazioni che arrivano in tal senso sono positive, con i due Paesi che sembrerebbero essere a un passo da un accordo.

Uno scenario su cui stanno scommettendo i mercati

.

Intanto, arriva la notizia che Nvidia ha raggiunto un nuovo record: ha superato 4.000 miliardi di capitalizzazione, prima società raggiungere questo traguardo.

A Piazza Affari, l’indice Ftse Mib sale ora di circa l’1,3%, con i finanziari in gran spolvero.

Azimut corre all’indomani dei dati della raccolta, bene i bancari


Rally di Azimut che sale di quasi il 6% all’indomani dei positivi dati sulla raccolta per il mese di giugno

. Ieri la società del risparmio gestito ha annunciato di avere registrato una raccolta netta totale di 1,5 miliardi di euro nel mese di giugno 2025. Questo dato porta la raccolta netta da inizio anno a 9 miliardi (obiettivo per il 2025 pari a oltre 10 miliardi).

“Con la raccolta netta di giugno abbiamo già raggiunto in soli sei mesi il 90% del nostro obiettivo annuale, risultando ancora una volta ai vertici dell’industria italiana del risparmio gestito, con una raccolta pari a circa il doppio rispetto ai competitor quotati. Questo risultato testimonia la forza della nostra piattaforma globale e la qualità delle nostre soluzioni d’investimento”, ha commentato Alessandro Zambotti, ceo del gruppo.


Equita

sottolinea che “la raccolta netta complessiva positiva e superiore alle attese (1,45 miliardi  contro 973 milioni, stima media mensile), confermando l’ottimo momentum visto ad aprile e maggio”. “A livello geografico, il maggiore contributo proviene dall’Italia, che ricordiamo include la partnership con Unicredit”, segnala la sim che conferma la raccomandazione hold su Azimut.


Intonazione positiva per i bancari, sempre alle prese con il tema del risiko

. Tra le migliori del comparto c’è

UniCredit

che guadagna circa il 4%. Ieri sera la banca ha comunicato al mercato di avere convertito in azioni una parte della propria posizione sintetica in Commerzbank, salendo a circa il 20% anche dei diritti di voto.

La banca guidata da Andrea Orcel ha inoltre fatto sapere che intende convertire in azioni la restante posizione sintetica di circa il 9% a tempo debito, raggiungendo circa il 29% dei diritti di voto in Commerzbank. “Con questi passi, UniCredit diventa il maggiore azionista di riferimento di Commerzbank”, conclude la nota della banca di piazza Gae Aulenti.



L’operazione a nostro avviso è finalizzata a mantenere flessibilità nella propria posizione negoziale

, anche in un’ottica di investimento di lungo termine nella banca tedesca. Questo potrebbe essere tanto più vero alla luce del sostegno europeo al processo di consolidamento del settore, come evidenziato anche dai rumors riportati ieri su una lettera inviata dalla Commissione EU che si opporrebbe all’utilizzo del Golden Power da parte del governo italiano”, segnalano da Equita Sim.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *