Un servizio clienti più intelligente: il report Valoir su Salesforce Service Cloud
notizia

2026-06-16 22:17:18
Ogni interazione con il cliente può fare la differenza e le aziende si trovano di conseguenza a dover ripensare radicalmente il proprio approccio ai servizi di assistenza. Il
report di Valoir
dedicato a Salesforce Service Cloud e alle soluzioni Einstein (2023) offre uno sguardo approfondito su come l’intelligenza artificiale e l’automazione stiano ridefinendo le priorità, i ruoli e le metriche all’interno dei contact center e dei team di customer service.
Service Cloud Einstein: automazione e produttività al servizio della relazione
Il report evidenzia come l’integrazione dell’intelligenza artificiale in Service Cloud – attraverso funzionalità come Einstein for Service ed Einstein Copilot – consenta di ripensare completamente l’operatività. Gli effetti più rilevanti sono:
-
Aumento della soddisfazione del cliente
: l’automazione dei canali self-service e il supporto potenziato agli agenti permettono a un numero maggiore di clienti di trovare risposte in autonomia, riducendo l’esigenza di contatto diretto. -
Maggiore efficienza operativa
: le raccomandazioni intelligenti e i flussi automatizzati ottimizzano i processi, permettendo di gestire più casi in minor tempo. -
Crescita della produttività degli operatori
: l’AI elimina attività ripetitive, consentendo agli operatori di concentrarsi su interazioni più complesse e di valore. -
Insight strategici in tempo reale
: grazie alla Service Intelligence, i manager possono monitorare i KPI critici e identificare aree di miglioramento. -
Riduzione dei costi
: l’efficienza generata dall’AI contribuisce a contenere i costi operativi legati all’assistenza. -
Ridefinizione del modello di servizio
: l’adozione di Service Cloud Einstein consente alle imprese di superare i paradigmi tradizionali, puntando su un servizio più proattivo, personalizzato e scalabile.
Esempi di applicazione concreta
Il report illustra anche alcuni casi d’uso emblematici nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di customer service. In primo luogo, la
risoluzione automatica dei casi
rappresenta un’innovazione significativa: l’IA è in grado di analizzare le richieste in entrata e indirizzarle verso l’agente con le competenze più adatte alla situazione, oppure suggerire articoli pertinenti della knowledge base che potrebbero risolvere il problema. Nei casi più semplici, il sistema può addirittura fornire una soluzione completamente autonoma, senza necessità di intervento umano.
Un secondo aspetto rilevante è il
self-service personalizzato
. Grazie alle capacità di analisi dei dati utente, la piattaforma può creare esperienze su misura, proponendo contenuti, percorsi di navigazione e soluzioni specificamente adattati alle esigenze e alla storia di ciascun cliente attraverso i vari canali digitali disponibili.
Infine, il report evidenzia gli strumenti per
migliorare la produttività degli operatori
. Questi includono workflow automatizzati che eliminano le attività ripetitive, suggerimenti forniti in tempo reale durante l’interazione con il cliente, e una perfetta integrazione con la knowledge base aziendale. Questi strumenti consentono agli operatori di risolvere i casi in modo più rapido ed efficace, migliorando sia l’esperienza del cliente che l’efficienza operativa.
Un nuovo paradigma per il servizio clienti
Secondo il report, l’adozione di Service Cloud con funzionalità Einstein consente una
riduzione dei tempi di risoluzione
fino al 27%, un
incremento della produttività
degli operatori pari al 22% e un
miglioramento del customer satisfaction
score
fino al 20%. Ma il valore non si ferma alla performance: è anche nella possibilità di garantire coerenza e qualità su larga scala, in scenari complessi e multicanale. Service Cloud Einstein consente infatti di costruire un sistema di conoscenza dinamico e condiviso, accessibile a tutti i livelli dell’organizzazione.
Dalla tecnologia alla strategia di esperienza
Il messaggio chiave che emerge dal report è chiaro: Service Cloud, potenziato dalle soluzioni Einstein, non è solo una piattaforma tecnologica, ma un
abilitatore strategico
per chi vuole costruire relazioni solide, personalizzate e scalabili con i clienti. L’intelligenza artificiale è lo strumento che permette di farlo in modo più rapido, coerente e sostenibile.
Ora che la customer experience è un fattore sempre più competitivo, adottare soluzioni intelligenti per il servizio clienti non è più un’opzione, ma una leva strategica per la crescita e la differenziazione.
L’articolo
Verso un servizio clienti più intelligente: il report Valoir su Salesforce Service Cloud
sembra essere il primo su
CMI Magazine
.
