Una spa con la musica nel pavimento: ecco la Range Rover SV Black
notizia

2025-11-29 19:43:36
La più speciale della maestose Range Rover è tutta nera, ha il V8 da 615 CV e il Sensory Floor che fa pulsare i tappetini in moquette
La Regina della strada e del fuoristrada, in attesa di vedere anche la nuova variante elettrica, è sempre lei, la
Range Rover
che si mostra in questi giorni al Goodwood Festival of Speed in una veste ancora più speciale.
È la
Range Rover SV Black
che oltre alla colorazione esterna in nero opaco, al motore 4.4 V8 biturbo da 615 CV e finiture interne in betulla nera offre il primo
pavimento "musicale"
della storia, il cosiddetto Sensory Floor che vibra a tempo di musica per farla sentire a livello fisico dai fortunati occupanti dei sedili posteriori. Scopriamo quanto è davvero speciale questa nuova britannica extra lusso.
Nero opaco e nero lucido, abbinamento perfetto
Partiamo dagli esterni della nuova Range Rover SV Black che sfoggia l’inedita finitura
Narvik Gloss
Black, una sorta di versione "stealth nerissima" in nero lucido con relativi dettagli abbinati. La griglia anteriore è rifinita in maglia lucida Gloss Black, così come la scritta sul cofano e l’ovale della griglia.
Range Rover SV Black (2025), il colore è Narvik Gloss Black
Vista di fianco questa specialissima
Range Rover
si riconosce per i cerchi in lega da 23" con finitura Gloss Black, i copriruota Range Rover con una finitura sottile, le pinze freno in Gloss Black e logo scuro. Dietro troviamo un badge tondo SV in ceramica nera, in perfetto stile con la tradizione artigianale del marchio britannico.
Nell’abitacolo della Range Rover SV Black ci sono
finiture nere e satinate
, a partire dai sedili rivestiti in pelle Ebony semi-anilina setosa al tatto, con perforazioni rettangolari digradanti e un particolare design delle cuciture sulla parte superiore del sedile
Finiture nere e satinate, betulla nera e ceramica
Cerchi da 23", sempre neri
I coprisedili a pannello singolo hanno per la prima volta una nuova finitura con meno giunture e cuciture. Le impiallacciature in betulla nera ricoprono la plancia, mentre numerosi dettagli scuri in "Moonlight Chrome si estendono a più elementi interni. Anche la leva del cambio è rifinita in ceramica nera satinata.
Per sentire la musica in tutto il corpo basta sedersi
Per offrire la migliore sensazione di relax e coinvolgimento sensoriale, quasi come in un centro benessere, la Range Rover SV Black è per la prima volta dotata di serie della tecnologia Body-And-Soul-Seat dei sedili posteriori e il
Sensory Floor
.
Il nuovo sistema Sensory Floor
In pratica tutti gli occupanti dell’auto possono sentire anche fisicamente la musica e i suoni provenienti dall’impianto audio Meridian Signature Surround System e rilassarsi con uno dei sei programmi di wellness integrati nel sistema.
Del tutto inedito è il sistema Sensory Floor che attraverso dei trasduttori integrati nel pavimento interno del pianale permettono di
"sentire" i suoni con i piedi
, magari togliendosi le scarpe e appoggiando i piedi sugli spessi tappetini di moquette.
Le
pulsazioni del pavimento
sono sincronizzate con i suoni provenienti dall’impianto audio e puntano a coinvolgere fisicamente il passeggero in nuove percezioni sonore e di relax. Per questo il Sensory Floor funziona anche con i programmi di wellness dei BASS (Body and Soul Seat), progettati per rilassare gli occupanti con una delle sue sei modalità, che vanno da "Calm" a "Invigorating".
Vedi tutte le notizie su Goodwood Festival of Speed
Prezzo oltre i 246.000 euro
La Range Rover SV Black, dotata del motore 4.4 V8 biturbo mild hybrid da
615 CV
e 750 Nm abbinato al cambio automatico 8 marce, sarà disponibile per gli ordini (dopo il debutto a
Goodwood
) alla
fine del 2025
in configurazioni a passo standard a cinque posti o a passo lungo a quattro o cinque posti.
Lo scatto da 0 a 100 km/h è di
4,5 secondi
e la velocità massima di 264 km/h. Il prezzo non è ancora stato ufficializzato da
Land Rover
, ma è facile immaginare come possa essere superiore a quello della SV "standard" che in Italia parte da
246.600 euro
.
- Il nero va su tutto, figuriamoci su un SUV da più di 600 CV
- Range Rover P550e, la prova del super SUV ibrido plug-in
