Connect with us

Vicchio ospita il Corso UEFA C: crescita per il calcio giovanile del Mugello

Italia

2025-07-18 06:15:33

A Vicchio arriva un’importante occasione di formazione per il calcio del territorio. Dal

15 settembre al 13 dicembre 2025

, il

Settore Tecnico della FIGC

organizzerà un

Corso per l’abilitazione ad Allenatore UEFA C

, il primo livello del percorso formativo riconosciuto a livel lo europeo per chi intende allenare nel settore giovanile e dilettantistico.Un appuntamento che rappresenta motivo di soddisfazione per la società sportiva

Sandro Vignini

, promotrice dell’iniziativa, e per tutta la comunità mugellana. Il corso si svolgerà infatti nel comune di

Vicchio

, che metterà a disposizione il campo sportivo e le strutture necessarie, grazie alla collaborazione tra società,

amministrazione comunale

e

AIAC

.

Il progetto nasce con l’obiettivo di

potenziare le competenze tecniche degli allenatori locali

, puntando a un miglioramento diffuso della qualità del lavoro nei settori giovanili. Proprio per questo, la partecipazione sarà riservata prioritariamente ai residenti dei comuni del Mugello:

Barberino del Mugello

,

Borgo San Lorenzo

,

Dicomano

,

Marradi

,

Firenzuola

,

Palazzuolo sul Senio

,

San Godenzo

,

San Piero a Sieve

,

Scarperia

,

Vaglia

e

Vicchio

.

Il presidente della società Sandro Vignini,

Fabio Mazzoni

, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Ringraziamo il Settore Tecnico della FIGC e l’

Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC)

per aver accolto la nostra proposta e l’amministrazione comunale di Vicchio, in particolare il

Sindaco Filippo Carlà Campa

, per aver messo a disposizione i locali comunali. Desidero ringraziare anche tutti i consiglieri della nostra società che hanno lavorato con impegno per rendere possibile questo percorso”.

Mazzoni ha poi evidenziato l’importanza del progetto come occasione di crescita collettiva: “Questo corso rappresenta una possibilità concreta di formazione e di sviluppo del calcio giovanile mugellano. È un primo passo verso un obiettivo che riteniamo fondamentale: metterci a disposizione del territorio, fare rete e migliorare tutti insieme, superando logiche di campanile. Crediamo che la collaborazione sia il modo migliore per far crescere le nostre società e offrire ai ragazzi un ambiente sempre più qualificato”.

Il corso UEFA C si configura come una delle tappe più importanti nella formazione degli allenatori, fornendo strumenti teorici e pratici per operare nei settori di base. Il programma comprende moduli sulla

metodologia dell’allenamento

, sulla tecnica individuale e collettiva, sulla preparazione atletica per i più giovani, oltre a contenuti legati agli aspetti regolamentari e alla gestione del gruppo squadra. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con docenti federali qualificati e di sperimentare sul campo metodologie moderne di lavoro.

Il Comune di Vicchio ha aderito con convinzione, mettendo a disposizione le proprie strutture e confermando l’attenzione verso la promozione dello sport e la formazione di nuove figure professionali nel calcio dilettantistico. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sostegno alle società locali, che da anni lavorano con impegno per dare ai giovani un ambiente educativo e sportivo di qualità.

Per consultare il

bando ufficiale

e conoscere i dettagli relativi a requisiti di accesso, modalità di iscrizione e programma completo del corso, è disponibile la pagina ufficiale della FIGC al seguente link:

https://figc.it/it/tecnici/corsi/corsi-regionali/comunicato-ufficiale-n-15-2025-2026/

L’attivazione del corso UEFA C a Vicchio rappresenta un traguardo significativo per tutto il movimento calcistico del Mugello, che potrà contare su un numero crescente di allenatori qualificati, pronti a trasmettere passione, competenze e valori ai più giovani. L’iniziativa è anche un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e società sportive possa produrre risultati concreti a beneficio della comunità e dei ragazzi che ogni giorno scendono in campo.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *