Connect with us

Wimbledon: Semifinali Femminili in Diretta – Da Sabalenka a Swiatek

notizia

2026-05-23 20:39:36

Djokovic: contro Sinner sarà una grande sfida

“Wimbledon era, è e sarà sempre il torneo più importante per noi tennisti. È ancora bello giocare partite così importanti a 38 anni”, ha commentato dopo la vittoria Novak Djokovic.

"Mi fa piacere competere con ragazzi giovani e correre sul campo con loro. Cobolli ha fatto un grandissimo torneo e oggi ha giocato alla grande. Contro Sinner in semifinale sarà una grande sfida".

Nole ferma Cobolli ai quarti

Nulla da fare. La strada di Flavio Cobolli a Wimbledon è stata sbarrata da Novak Djokovic. L’Italiano si è dovuto arrendere all’ex numero 1 al mondo.

Partito bene vincendo il primo set al tie-break, ha poi subito la rimonta e il sorpasso del serbo: 6-7, 6-2, 7-5, 6-4.

Djokovic affronterà Jannik Sinner in semifinale. L’appuntamento è per venerdì, orario ancora da definire.

Djokovic ribalta: Cobolli sotto 2-1

Novak Djokovic ribalta la partita e passa 2-1: Flavio Cobolli deve piegarsi anche nel terzo set 5-7.

Sinner: il gomito va molto meglio

Jannik Sinner si dice "felice" della performance contro Ben Shelton. "Lui serve molto bene ed è difficile avere chance. Ci affrontiamo spesso e ci conosciamo sempre meglio".

Ora “non vedo l’ora di giocare la semifinale. Quando sei giovane, anche un singolo anno fa la differenza e ci si abitua a certi palcoscenici, questo è il miglior torneo al mondo”.

"Nei match c’è tensione, ma devo dire che il gomito è migliorato molto: ieri mi sono allenato poco, non voglio prendere scuse. L’atmosfera mi ha aiutato molto, sono riuscito a giocare il mio tennis".

Djokovic riporta in pari il match

Novak Djokovic reagisce e rimonta. Il campione serbo conquista in secondo set contro Flavio Cobolli: 7-6, 2-6

Sinner è in semifinale

Tutto facile per Jannik Sinner. In soli 3 set, il tennista italiano si è sbarazzato dello statunitense Ben Shelton e ha conquistato la semifinale: 7-6, 6-4, 6-4.

Il primo set è di Cobolli: 7-6

Un primo set molto equilibrato. Alla fine ad avere la meglio è Flavio Cobolli che si impone al tie-break (7-6) contro Novak Djokovic.

Ancora un set per Sinner: 7-6, 6-4

Jannik Sinner allunga e si porta sul 2-0 contro Ben Shelton: 7-6, 6-4. Il tennista italiano si avvicina così al passaggio alle semifinali.

La regina Camilla nella Royal Box per Djokovic-Cobolli

La regina Camilla sta assistendo all’incontro dei  quarti di finale a Wimbledon tra Fabio Cobolli e Novak Djokovic.

Arrivata nel tardo pomeriggio, la regina si è intrattenuta con alcuni raccatapalle e con il serbo, scambiando con lui una stretta di mano e qualche parola.

Poi, si è accomodata nel Royal Box per seguire il quarto di finale.

Il programma di oggi


Campo 1

  • ore 14 – Swiatek-Samsonova

  • a seguire (stimato ore 15.10)  SINNER – SHELTON


Campo principale

  • ore 14.30 – Andreeva-Bencic

  • a seguire (stimato ore 15:40)  COBOLLI – DJOKOVIC

Cahill: “Sinner ha lavorato su campo al coperto, starà bene"


"Siamo usciti per andare sui campi indoor e gli abbiamo passato la palla per 20-30 minuti, giusto per fargli sentire la pallina. Starà bene, è stato bello tornare in campo. E’ impossibile per lui prendersi un giorno di riposo"

.

Lo ha detto

Darren Cahill

, coach di Jannik Sinner, a Tennis Now riguardo il problema al gomito che ha colpito l’azzurro durante il match di ieri agli ottavi di Wimbledon contro Grigor Dimitrov.

Entra nel vivo la seconda settimana della 138^ edizione di Wimbledon


Alcaraz e Fritz

non sbagliano con Norrie e Khachanov e si affronteranno venerdì in semifinale.


Domani in campo Sinner e Cobolli

a caccia di un posto in semifinale rispettivamente contro Shelton e Djokovic

Sinner annulla l’allenamento odierno


Potrebbe essere


più serio del previsto il problema che l’altoatesino

ha accusato al gomito destro nel corso del match di ottavi di finale con Grigor Dimitrov

Fritz il primo semifinalista di Wimbledon, Kachanov battuto in 4 set

Lo statunitense Taylor Fritz è il primo semifinalista del torneo di Wimbledon. Fritz, n. 5 Atp, ha avuto ragione del russo Karen Khachanov, n. 20, in quattro set e poco più di due ore e mezzo di gioco con il punteggio di 6-3 6-4 1-6 7-6 (7-4).

Adesso in campo il beniamino locale Cameron Norrie contro Carlos Alcaraz per definire il secondo semifinalista.

Medico-fisiatra su Sinner: “Dolore al gomito può mettere a rischio servizio”

A fare il punto per l’Adnkronos Salute è il

medico fisiatra Andrea Bernetti

, segretario generale della Simfer (Società italiana di medicina fisica e riabilitativa) e professore ordinario di Medicina fisica e riabilitativa all’università del Salento.


"Gli infortuni al gomito del tennista sono nella maggior parte dei casi da sovraccarico, come nel caso dell’epicondilite laterale (‘gomito del tennista’), tuttavia nel caso di Sinner parliamo di un trauma acuto conseguente alla caduta, di cui dobbiamo ancora conoscere l’entità. Biomeccanicamente, il gomito funziona principalmente come un anello in questa catena cinetica, consentendo il trasferimento dell’energia cinetica dal corpo alla racchetta. Qualsiasi problematica a tale livello può provocare dolore e difficoltà nell’eseguire il servizio in modo adeguato, oltre che in altre situazioni di gioco".


"Quindi la problematica di un caso come quello di Sinner, pur non conoscendo ovviamente il caso nello specifico, ma piuttosto basandosi esclusivamente su quanto visto in video, è capire l’entità di un’eventuale lesione e comprendere se sia possibile continuare a giocare non provocando ulteriori danni, e al tempo stesso senza compromettere il livello di gioco. Molto –

conclude lo specialista –

dipenderà anche dall’esito degli esami strumentali. Ci auguriamo che l’infortunio sia di entità modesta e che possa continuare a giocare in modo efficace il più possibile".

Djokovic-Cobolli domani sul Centrale

Gli organizzatori di Wimbledon hanno reso noto l

‘order of play

dei quarti di finale del torneo previsti per domani.


Flavio Cobolli

giocherà sul Centrale il secondo match dopo quello tra Mirra Andreeva e Belinda Bencic, in programma alle 14.30.

Jannik Sinner

disputerà a sua volta il secondo match di giornata sul Campo 1 contro Ben Shelton, al termine della partita tra Iga Swiatek e Liudmila Samsonova che inizierà alle 14.

Aspettando la risonanza magnetica, Sinner "prenota" il campo

Jannik dovrebbe provare ad allenarsi verso le 16.30. Un allenamento fissato intorno all’ora di pranzo, dopo una mattina di riposo e di esami di cui ancora non si conosce l’esito. Ma per i tifosi conta solo una cosa: Sinner vuole provarci e affrontare domani Shelton sul centrale. Shelton che, va detto, si sta allenando con Alcaraz.

Sinner, la risonanza magnetica

Jannik Sinner si è sottoposto a una risonanza magnetica nel corso della mattinata odierna per valutare le condizioni del gomito destro dopo la caduta in cui è incappato ieri sera nel corso della partita contro il bulgaro Grigor Dimitrov. Attorno alle ore 11.00 italiane il numero 1 del mondo è stato controllato dagli esperti e che ora si attende l’esito, il quale dovrebbe arrivare nel corso del pomeriggio.

Jasmine Paolini si separa dal coach Marc Lopez

Jasmine Paolini ha interrotto lacollaborazione con l’allenatore spagnolo Marc Lopez, iniziata adaprile. "Voglio ringraziare Marc Lopez per il suo aiuto esupporto durante questa stagione. Abbiamo ottenuto ottimirisultati insieme, soprattutto a Roma e Parigi, e ricorderòsempre quei momenti", ha scritto sui social la numero 5 delmondo, eliminata al secondo turno a Wimbledon.

"Apprezzo molto tutto il lavoro e l’energia che Marc haportato ogni giorno. Ora che questa parte della stagione èfinita, sento il bisogno di un cambiamento. Ho imparato e sonoprogredita molto. Ora mi prenderò un po’ di tempo per rifletteresu quale sarà il prossimo passo", ha aggiunto Paolini, che afine marzo si era separata da Renzo Furlan, suo allenatore dadieci anni. Con Lopez, Paolini ha vinto gli Internazionali diRoma a maggio, il secondo titolo della sua carriera in un torneoWTA 1000, ma poi non è andata oltre gli ottavi al Roland Garrose ora scenderà almeno al nono posto nella classifica WTA

"La battaglia dei sessi", la sfida di Kyrgios

Nick Kyrgios rilancia la "battaglia dei sessi" nel tennis e lancia la sfida ad Aryna Sabalenka. L’australiano ha scritto sui social: "Sto davvero pensando di farlo. Ma sono un po’ nervoso. Penso di avere possibilità di battere Sabalenka ma lei è agguerrita, è nel momento migliore della carriera e non sarà facile".

La proposta particolare è quella idea di giocare a fine anno, a Hong Kong: la parte di campo occupata dalla bielorussa sarebbe leggermente più piccola; a Kyrgios invece sarebbe consentita un solo servizio alla volta, e non le due battute convenzionali. Più di 50 anni dopo la famossa sfida fra Billie Jean King e Bobby Riggs, dunque, si potrebbe riproporre la "battaglia dei sessi" nel tennis.

Gli incontri di oggi


Dalle 14:30 sul Centrale

Aryna Sabalenka [1] v Laura Siegemund (GER)

Cameron Norrie (GBR) v Carlos Alcaraz (ESP) [2]


Dalle 14 sul Campo 1

Taylor Fritz (USA) [5] v Karen Khachanov [17]

Amanda Anisimova (USA) [13] v Anastasia Pavlyuchenkova

Sinner e il gomito

"Un po’ di preoccupazione c’è. Vediamo come reagisco al risveglio. Farò dei check e una risonanza magnetica per vedere se c’è qualcosa di serio per poi capire, in caso, come sistemare il problema". Così, nelle interviste post gara in conferenza stampa, Jannik Sinner, a proposito del problema al gomito destro accusato ieri sera, a causa di una caduta sui prati di Wimbledon, avvenuta nel corso del match vinto per ritiro, agli ottavi di finale contro lo sfortunatissimo bulgaro Igor Dimitrov.

Ai quarti di finale, domani, il numero 1 dl mondo sfiderà lo statunitense Ben Shelton. "Rispondere al meglio al suo servizio sarà la prima cosa da fare contro di lui. E’ migliorato molto da fondo e lo ha dimostrato anche a Parigi, giocando un grande match contro Alcaraz. Sa giocare su ogni superficie e so che sarà una sfida complicata. Ma quello è un altro problema: adesso la cosa più importante è capire come sto e recuperare al 100 per 100", ha aggiunto l’azzurro

Sinner infortunato, oggi esami a gomito destro

Il numero del mondo Jannik Sinner è stato dominato dal bulgaro Grigor Dimitrov (21) negli ottavi di finale di Wimbledon prima che il bulgaro si ritirasse a causa di un infortunio, si e’ infortunato al gomito all’inizio della partita e si sottoporra’ a test medici martedì, come riferisce lo stesso Sinner. Sul 40-40 del primo game della partita, con Dimitrov al servizio, Sinner ha perso sostegno ed è caduto sulla mano destra e sul gomito.   Il 23enne italiano, uno dei principali favoriti per il titolo a Wimbledon insieme a Carlos Alcaraz (2) e al serbo Novak Djokovic (6), ha ricevuto massaggi nella zona del gomito destro nel corso della partita. In svantaggio per 6-3, 7-5, ha beneficiato del ritiro del suo avversario, che si e’ infortunato alla spalla destra alla fine del quarto game del terzo set.

Sinner: “Non mi sento per niente un vincitore”

“Non so cosa dire, è un giocatore incredibile ed è stato davvero sfortunato. È un buon amico, ci conosciamo bene, gli auguro di rientrare il più presto possibile. Non mi sento per niente un vincitore e non mi sento di dire altro”.

È il commento di Jannik Sinner dopo il ritiro di Grigor Dimitrov per infortunio agli ottavi di finale di Wimbledon.

Dimitrov si accascia a terra, poi annuncia il ritiro

Grigor Dimitrov si è accasciato a terra tenendosi il pettorale destro subito dopo avere effettuato un servizio sul 2-2 nella terza frazione. Jannik Sinner è andato da lui per capire che cosa fosse successo, poi sono entrati i fisioterapisti e Dimitrov è stato accompagnato a bordo campo per un medical time out.

Dopo qualche minuto è rientrato e ha annunciato che non avrebbe proseguito l’incontro. Sinner avrà due giorni per preparare la sfida valida per i quarti di finale contro lo statunitense Ben Shelton, che oggi ha sconfitto Lorenzo Sonego.

Dimitrov si ritira contro Sinner

Grigor Dimitrov si ritira agli ottavi di finale contro Jannik Sinner nel corso del terzo set, sul parziale di 6-3, 7-5, 2-2 a favore del bulgaro. L’azzurro, numero 1 del mondo, si qualifica ai quarti di finale.

Sinner in svantaggio contro Dimitrov per due set a zero

Jannik Sinner è in svantaggio per 3-6, 5-7 contro il bulgaro Grigor Dimitrov. A metà del secondo set l’azzurro, visibilmente dolorante, si ferma per farsi assistere dal massaggiatore, poi riprende la gara.

Sinner perde il primo set contro Dimitrov

Jannik Sinner perde il primo set contro il bulgaro Grigor Dimitrov con il punteggio di 3-6 nella gara valida per gli ottavi di finale del torneo di Wimbledon.

Sinner in campo contro Dimitrov

Jannik Sinner è in campo contro il bulgaro Grigor Dimitrov per gli ottavi di finale del torneo di Wimbledon.

Shelton elimina Sonego in quattro set

Lo statunitense Bel Shelton elimina Lorenzo Sonego con il punteggio di 3-6, 6-1, 7-6, 7-5 agli ottavi di finale del singolare maschile del torneo di Wimbledon.

Sonego perde il terzo set al tie-break contro Shelton

Lorenzo Sonego perde il terzo set contro lo statunitense Ben Shelton che ora è in vantaggio con il punteggio di 6-3, 1-6, 6-7 negli ottavi di finale del torneo di Wimbledon.

Sonego fa break e riapre il terzo set

Lorenzo Sonego fa break contro Ben Shelton, porta il punteggio sul 4-4 e riapre il terzo set.

Sonego e Shelton in parità sul 6-3, 1-6

Lorenzo Sonego e lo statunitense Ben Shelton sono sul 6-3, 1-6 negli ottavi di finale del singolare maschile del torneo di Wimbledon. L’azzurro vince il primo set, il tennista a stelle e strisce risponde facendo suo il secondo. Ora è in corso la terza frazione.

Cobolli: "E’ un momento che non dimenticherò"



"Ho sempre sognato di essere qui a giocare questo torneo e non avrei mai immaginato di essere qui oggi. Ho iniziato a giocare a tennis per questo tipo di partite e per questi tornei. E’ un momento che non dimenticherò"


. Sono le parole di un commosso Flavio Cobolli dopo il successo negli ottavi di finale di Wimbledon contro il croato

Marin Čilić.

Sugli spalti tutta la famiglia e gli amici sono in piedi, il papà è in lacrime, dopo il successo del tennista romano che approda per la prima volta ai quarti di finale di uno Slam. Prossima partita contro il vincente tra de Minaur e Djojkovic.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *